La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
A Sezze l’evento “Quale Speranza? Il cammino del Giubileo”

A Sezze l’evento “Quale Speranza? Il cammino del Giubileo”

19 Dicembre 2024
in Eventi, Territorio
A A

La Compagnia dei Lepini, in collaborazione con il Comune di Sezze e l’Associazione Gruppo dei Dodici, promuove l’evento “Quale Speranza? Il cammino del Giubileo tra implicazioni di carattere storico, filosofico, teologico e spirituale”.
L’incontro si inserisce nell’ambito delle iniziative culturali e di riflessione in vista del Giubileo del 2025, un appuntamento centrale per il mondo cristiano e un’occasione per riscoprire temi universali quali la speranza, la solidarietà e la spiritualità.

L’appuntamento è fissato per venerdì 20 dicembre, a partire dalle ore 12:00, presso il Museo Archeologico Comunale di Sezze. La giornata si aprirà con un’accoglienza dedicata ai partecipanti, che avranno l’opportunità di degustare prodotti tipici locali e conoscere alcune eccellenze enogastronomiche del territorio lepino.

Alle ore 14:00, prenderà il via un trekking urbano, “Sulle orme della spiritualità a Sezze”, che guiderà i partecipanti attraverso i luoghi simbolo della tradizione spirituale della città, ricca di storia e cultura. La visita guidata sarà curata da Giancarlo Onorati, Studioso di Storia locale, e da Elisabeth Bruckner, Direttrice del Museo comunale.

A seguire, alle ore 16:30, presso la suggestiva Chiesa di Santa Parasceve (Porta Pascibella), si terrà il momento centrale della giornata: la Lectio Magistralis del professor Alvaro Cacciotti, docente di Teologia presso la Pontificia Università Antonianum di Roma. Il tema, “Il cammino del Giubileo tra implicazioni di carattere storico, filosofico, teologico e spirituale”, offrirà una profonda riflessione sui valori fondanti del Giubileo e sull’importanza del cammino come metafora della ricerca spirituale, storica e umana.

Il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questo evento rappresenta un’occasione unica per fermarsi e riflettere sul tema della speranza, un valore fondamentale che il Giubileo ci invita a riscoprire. La Compagnia dei Lepini si impegna da anni nella valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale, creando momenti di approfondimento che uniscono spiritualità e territorio. Sezze, con la sua tradizione millenaria, è il luogo ideale per affrontare questi temi, promuovendo la cultura della condivisione, della solidarietà e della riscoperta delle radici comuni che uniscono le comunità locali e globali.”
Briganti ha poi aggiunto: “Il Giubileo non è solo un momento di celebrazione religiosa, ma rappresenta anche un’opportunità per riflettere su temi attuali e universali, come la fratellanza tra i popoli, la pace e l’attenzione agli ultimi. Questo evento vuole essere un passo significativo in questa direzione.”

Sull’iniziativa è intervenuto anche il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi:“Siamo davvero orgogliosi di ospitare nella nostra città un evento così importante. Il nostro territorio annovera tra i suoi personaggi più illustri pontefici come Innocenzo III, San Vitaliano e Leone XIII, il già citato San Carlo da Sezze, San Tommaso da Cori, di cui nel 2025 ricorre il 25° della sua canonizzazione, e Tommaso d’Acquino, che trascorse gli ultimi giorni della sua vita nell’Abbazia di Fossanova e di cui si stanno celebrando i 750 anni dalla sua scomparsa e, l’anno prossimo, gli 800 dalla sua nascita. Questo importante retaggio culturale e spirituale deve impegnarci a celebrare anche sui Lepini il Giubileo, evento di grande rilevanza spirituale, ecclesiale, sociale e culturale.”

L’evento è gratuito e aperto a tutti, ma è consigliata la prenotazione per motivi organizzativi. Per partecipare, è possibile registrarsi sul sito ufficiale della Compagnia dei Lepini al seguente link.

Articolo a cura di Compagnia dei Lepini FP

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica
Territorio

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

Dopo anni di attesa, Castel Gandolfo si prepara ad accogliere nuovamente un Pontefice per il periodo estivo. Papa Leone XIV...

20 Giugno 2025
Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni
Territorio

Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni

Parte oggi una sorprendente iniziativa firmata Gabio Emozioni Floreali, il noto fiorista di Zagarolo situato in via della Servicola 2....

19 Giugno 2025
Eventi

Capranica Prenestina si illumina di magia con la Notte Romantica

Sabato 21 giugno Capranica Prenestina si prepara a vivere una serata da sogno con La Notte Romantica, l’evento nazionale dedicato agli...

18 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.