La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Al via “Radure”, edizione dedicata a Giacomo Puccini

Al via “Radure”, edizione dedicata a Giacomo Puccini

27 Giugno 2024
in Eventi, Territorio
A A

“Radure – Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud” si conferma come una proposta culturale d’eccellenza per promuovere il territorio e rilanciarne l’immagine, attraverso la commistione tra le arti dello spettacolo dal vivo, le identità dei luoghi e la partecipazione attiva delle realtà operanti in questi splendidi Comuni.

Dal 28 giugno all’11 agosto 2024, un ricco calendario di appuntamenti a cura dei Comuni di Priverno (capofila), Sermoneta, Norma, Carpineto Romano, Roccagorga, Segni, Maenza e Cori segnerà i luoghi della cultura attraversati dal cammino spirituale della Via Francigena del Sud.

Primo festival di valorizzazione del patrimonio culturale del sistema territoriale dei Monti Lepini, la sesta edizione di “Radure” si sviluppa grazie al contributo della Regione Lazio e nell’ambito del progetto integrato “Invasioni Creative” di ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, in collaborazione con la Compagnia dei Lepini.

Ideato da ATCL nel 2016 e sperimentato nell’area dei Castelli Romani nel 2016/2017, “Invasioni Creative” mira a sviluppare strategie di progettazione partecipata, che consentano alle pratiche artistiche di essere parte integrante del processo di sviluppo attraverso la creazione e il consolidamento di comunità di pratica territoriali, potenziate anche attraverso i programmi di formazione per adulti, che ATCL ha attivato negli anni in seno alle collaborazioni internazionali con cui collabora nell’ambito dei programmi Erasmus+.

Il programma dell’edizione 2024 del Festival “Radure – Spazi Culturali lungo la Via Francigena del Sud” sarà dedicato all’Opera lirica, nel centenario della morte di Puccini. Un repertorio per esplorare le connessioni tra le eroine pucciniane, i complessi sentimenti umani e il rapporto con la natura nel contesto di un festival dedicato allo sviluppo sostenibile e alla consapevolezza comunitaria.
Come di consueto, ampio spazio anche alle compagnie locali, con performance dedicate alla tematica dell’esplorazione dei sentimenti umani ed al connubio uomo-natura.

Si inizia a Priverno, venerdì 28 giugno alle 21:00 al Parco Archeologico Privernum con la prima data dedicata all’Opera lirica: “Tosca – Floria, il canto intriso di natura e il coraggio femminile”.
Il giorno successivo, sabato 29 giugno, la rassegna si sposta a Sermoneta, nella meravigliosa cornice del Belvedere dove, alle 21:00, andrà in scena “La fanciulla del west – Minnie, il perdono”.
Domenica 30 giugno alle 18:30, sempre a Sermoneta, all’ombra della Loggia dei Mercanti, la “Compagnia Le Colonne” porterà in scena lo spettacolo “Diecigiugnoventiquattro” di Giancarlo Loffarelli, mentre sempre domenica 30 giugno alle 18:30 presso l’Infermeria dell’Abbazia di Fossanova, la “Corale Polifonica Città di Pontinia e Teen..Canto”, diretta dal M° Roberta Cappuccini, eseguirà il concerto “Voci per l’anima”.

Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini, ha dichiarato.
“Queste manifestazioni rappresentano un’importante occasione per mettere in luce il nostro ricco patrimonio culturale e per favorire la coesione delle nostre comunità. ‘Radure’ non è solo un festival, ma un viaggio attraverso la storia, l’arte e le emozioni dei Monti Lepini, e ogni evento è un’opportunità per valorizzare e far conoscere le bellezze del nostro territorio.”
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza
Eventi

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Ha sfilato nella suggestiva cornice di Villa Borghese, nell'ambito del fashion show "Ensemble Atelier 2025", la collezione "Black Versailles" di...

11 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.