La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Notte Romantica a Castel Gandolfo

Castel Gandolfo: una “tassa” per entrare in auto nel borgo storico

2 Febbraio 2025
in Territorio
A A

Il Comune di Castel Gandolfo ha deciso di applicare una tassa per l’ingresso con gli automezzi nella celebre Piazza della Libertà, fissando tariffe ed eventuali esenzioni.

Una tassa o un balzello? La giunta gandolfina, guidata dal sindaco Alberto De Angelis, parla più semplicemente di tariffa. A Castel Gandolfo, dunque, cambiano le regole per l’accesso nella storica Piazza della Libertà (area pedonale urbana) con auto o furgoni. Una piazza su cui affaccia il Palazzo Pontificio, la famosa villa dei Papi, oltre alla sede del municipio gandolfino.

Tra le autorizzazioni previste vi sono quelle per chi deve effettuare operazioni di carico e scarico merci, per i negozi attivi sulla piazza, nonché per chi partecipa a cerimonie religiose o civili.

Ecco il dettaglio delle tariffe approvate dalla giunta comunale.

  • Autorizzazione giornaliera per carico e scarico merci: 15 euro (valida anche per frazioni di ore).
  • Autorizzazione annuale per carico e scarico merci: 300 euro.
  • Autorizzazione per cerimonie religiose e civili:
    • 1° veicolo: 100 euro.
    • 2° veicolo: 50 euro.
    • 3° veicolo: 30 euro.

Queste misure mirano a regolamentare il flusso veicolare nell’area pedonale, preservando la sicurezza e il decoro urbano della principale piazza del borgo gandolfino.
L’introduzione di un sistema tariffario per regolare l’ingresso dei veicoli nell’area pedonale urbana (APU) e le nuove disposizioni prevedono tariffe variabili tra 15 e 300 euro, a seconda della tipologia di autorizzazione richiesta.

L’introduzione delle tariffe si inserisce nel quadro più ampio della gestione della mobilità nel centro storico di Castel Gandolfo. L’obiettivo è garantire un accesso controllato, ridurre il traffico veicolare e tutelare il patrimonio artistico e culturale della città.

La delibera è stata approvata all’unanimità dalla giunta Comunale e sarà sottoposta al Consiglio Comunale nella prossima sessione dedicata al bilancio 2025. Nel frattempo, il provvedimento ha già ottenuto l’immediata esecutività, rendendo le nuove tariffe operative.

Restano da definire eventuali deroghe o agevolazioni per particolari categorie di utenti, che potrebbero essere stabilite nei prossimi mesi. Nel frattempo, chiunque debba accedere alla Piazza della Libertà con un veicolo dovrà munirsi dell’apposita autorizzazione e versare il relativo importo.

Non tutti, però, sarebbero d’accordo con la decisione del Comune di Castel Gandolfo. Sarà importante osservare la reazione della popolazione nei primi mesi di applicazione della delibera.

Articolo a cura di Francesca Giovannini

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica
Territorio

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

Dopo anni di attesa, Castel Gandolfo si prepara ad accogliere nuovamente un Pontefice per il periodo estivo. Papa Leone XIV...

20 Giugno 2025
Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni
Territorio

Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni

Parte oggi una sorprendente iniziativa firmata Gabio Emozioni Floreali, il noto fiorista di Zagarolo situato in via della Servicola 2....

19 Giugno 2025
Eventi

Capranica Prenestina si illumina di magia con la Notte Romantica

Sabato 21 giugno Capranica Prenestina si prepara a vivere una serata da sogno con La Notte Romantica, l’evento nazionale dedicato agli...

18 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.