La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Castel San Pietro Romano torna ad essere un set cinematografico

Castel San Pietro Romano torna ad essere un set cinematografico

11 Settembre 2023
in Territorio
A A

Grazie ad un intenso lavoro di studio, ricerca e interpretazione di storie e vicende significative che appartengono al territorio dei Monti Prenestini, dei Castelli Romani e dalla Campagna Romana, Aps OFFROME prosegue la sua attività di scoperta, valorizzazione e promozione dei Siti di interesse Storico-Archeologico, paesaggistico e antropologico della Regione Lazio creando una connessione tra i territori del “Fuori Roma” e la Capitale.

Il Progetto “Sulle Tracce di Porry Pastorel” nasce nel 2019 grazie agli itinerari turistico – culturali ideati da Off Rome, tra i quali di notevole interesse si sono rivelati i percorsi legati a “Le Vie del Cinema” che hanno consentito a molti giovani viaggiatori di scoprire, oltre all’indiscusso valore monumentale e paesaggistico dei luoghi visitati, che molti di essi si sono prestati, negli anni, ad accogliere le troupe di Cinecittà, diventando location elettive per le riprese anche grazie alla vicinanza geografica con gli Studios.

Tra i tanti comuni visitati, ciascuno con specifiche peculiarità ed eccellenze, l’attenzione è stata posta sullo splendido Borgo di Castel San Pietro Romano, noto come “Il Borgo del Cinema”.
In seguito ad una attenta analisi delle potenzialità espresse dal luogo nasce l’idea di girare a “Castello”, così come tutti lo chiamano, il Film “C’era una volta Hillwood”– sulle tracce del fotoreporter Porry Pastorel, Il fotografo che immortalò il Duce!

Il progetto, ideato e diretto da Igor Geat, oltre l’interesse e la partecipazione dell’Amministrazione Comunale di Castel San Pietro Romano, nella persona del Sindaco Gianpaolo Nardi e dell’Assessore alla Cultura Maria Rosicarelli, ha trovato il favore della LUC – Libera Università del Cinema di Roma, diretta da Fiorenza Scandurra e del C.A.M.I. (Centro Artistico Multimediale italiano), oltre l’APS Off Rome Tour.
Una partnership importante che ha dato vita ad una coproduzione cinematografica che sta consentendo di realizzare un “Film” che intreccia la vita e la biografia del noto fotoreporter Porry Pastorel ad una vicenda umana di cui sono protagonisti due giovani videomaker che si avventurano nella Campagna Romana a caccia di storie da documentare e raccontare.

“Ci sono voluti circa due anni per trovare il cast” – commenta l’autore e regista Igor Geat – “Ma ora siamo ad oltre il 60% delle riprese e abbiamo girato tra Castel San Pietro – Roma – Anzio e Vittorio Veneto in provincia di Treviso, potendo contare su una formula vincente che affianca professionisti a giovani cineasti e stakeholder in un unicum produttivo efficace e competente.”

Le riprese termineranno a settembre 2023 per poi presentare l’opera entro la fine dell’anno; un film che, secondo le indiscrezione, avrà il sapore della commedia all’Italiana non trascurando una profonda riflessione sulle contraddizioni dell’animo umano che come sostiene il regista “E’ incline al sorriso e al pianto”.

Sembra che gli ingredienti ci siano tutti compreso il cast, molti, infatti, gli attori veterani che hanno sposato il progetto: Claudio Spadaro, Alberto Caneva, Michetta Farinelli, Francesca Nunzi, Patrizia Salerno e Giuseppe (Pino) de Matti, che oltre a vestire i panni di Porry ha concesso l’uso dello splendido B&B – Il Casale delle Ginestre, come location cinematografica.
E moltissimi i giovani attori che hanno potuto apprezzare, oltre l’interessante vicenda oggetto della sceneggiatura, la bellezza di Castel San Pietro Romano che ancora oggi, a 70 anni da “Pane Amore e Fantasia”, è tornato ad essere un set cinematografico.
Tra i giovani attori ricordiamo Matteo Bossoletti, Leonardo Caneva, Margherita Dongu, Matteo Savo, Pietro Passi e tante altre figurazioni.

Di significativa importanza il coinvolgimento, come partner tecnico, di Panatronics di Riccardo De Santis e Riccardo Mangiarotti, che hanno consentito di girare con attrezzatura di avanguardia e video-camere RED di ultima generazione; preziosa la presenza di Jessica Giaconi, DOP e membro consigliere dell’ AIC, che ha potuto contare su una location molto stimolante per il settore della fotografia cinematografica, dei giovani partner e fornitori di servizio di Off Rome, che oltre ad un percorso di formazione con la RED hanno potuto vivere l’esperienza di un set professionale.
Inoltre si è innescato un processo virtuoso anche con gli Istituti d Formazione del Territorio e grazie all’Istituto Rosario Livatino che, con specifiche convenzioni relative ai programmi di PCTO, alcuni allievi del corso di Grafica e Moda di hanno potuto vivere la magia del set, un ringaziamento alla Swallow Travel di Alessandro Paspucci per i trasferimenti e logistica mezzi.
Da non trascurare anche la grande accoglienza dei ristoratori “Il Giardino Panoramico” e “ Clemeticchio” che hanno consentito alla troupe e al cast di degustare le delizie locali anche “fuori orario” confermando che l’accoglienza è il biglietto da visita di un Borgo che punta anche sul turismo.

L’obiettivo dell’APS Off Rome Tour, nata nel 2020 grazie ad un importante contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Lazio e del Comune di Zagarolo, è sempre stato quello di creare una rete tra i Comuni e di implementare il network degli operatori culturali a sostegno di una attività di qualità e spessore culturale.

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica
Territorio

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

Dopo anni di attesa, Castel Gandolfo si prepara ad accogliere nuovamente un Pontefice per il periodo estivo. Papa Leone XIV...

20 Giugno 2025
Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni
Territorio

Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni

Parte oggi una sorprendente iniziativa firmata Gabio Emozioni Floreali, il noto fiorista di Zagarolo situato in via della Servicola 2....

19 Giugno 2025
Eventi

Capranica Prenestina si illumina di magia con la Notte Romantica

Sabato 21 giugno Capranica Prenestina si prepara a vivere una serata da sogno con La Notte Romantica, l’evento nazionale dedicato agli...

18 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.