Come da tradizione, anche quest’anno la prima domenica di luglio si rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e amati dalla comunità: la Festa Solenne del Sacro Cuore di Gesù, che si celebrerà domenica 6 luglio 2025, culminando con l’attesissima Infiorata di Rocca di Cave.
Già dalle prime ore del mattino sarà possibile visionare l’Infiorata realizzata durante le ore notturne, alle ore 11:00 la Santa Messa durante la quale verrà rinnovata la consacrazione al Sacro Cuore di Gesù, seguita dalla processione per le vie del paese, accompagnata da momenti di raccoglimento e spiritualità.
Ma è durante la notte tra sabato e domenica che il borgo si trasformerà in un vero laboratorio a cielo aperto. Bambini, bambine, ragazzi e ragazze, guidati da adulti e volontari, si cimenteranno nella realizzazione dei tradizionali tappeti floreali. Le strade del centro storico si vestiranno di colori, profumi e forme simboliche, creando un’atmosfera incantata e coinvolgente che da sempre incanta abitanti e visitatori.
I più piccoli si occuperanno della sistemazione delle cornici, utilizzando fiori di bosso e ginestra, mentre i più grandi si dedicheranno ai disegni più elaborati, frutto di progettazione, pazienza e lavoro di squadra. Il risultato è un percorso di immagini sacre, motivi floreali e scene simboliche realizzate interamente con petali, foglie e materiali naturali, che decorano il paese come un mosaico vivente.
L’Infiorata rappresenta un momento di unione, fede e valorizzazione delle tradizioni locali, ma è anche un’occasione per vivere e far conoscere il borgo di Rocca di Cave sotto una luce nuova e suggestiva. Un evento che coinvolge attivamente tutta la comunità, trasmettendo alle nuove generazioni l’amore per le radici e la bellezza della condivisione.
Vi aspettiamo a Rocca di Cave per condividere insieme questo appuntamento ricco di significato, bellezza e partecipazione. E se volete conoscere tutti gli altri eventi di luglio nei Monti Prenestini potete farlo cliccando a questo link.
Articolo a cura di Francesca Giovannini