La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Due proteine per l’efficienza dei farmaci contro l’obesità

Due proteine per l’efficienza dei farmaci contro l’obesità

22 Luglio 2024
in Salute e Benessere
A A

Le ultime scoperte, provenienti da un team di ricerca dell’Università del Michigan, infondono grande speranza sul contrasto di una malattia cronica sempre più diffusa, l’obesità, che negli Stati Uniti e in tutta Europa si sta diffondendo rapidamente con forti ricadute per la salute pubblica.

Gli esperimenti hanno dimostrato che, manipolando il rapporto fra due specifiche proteine presenti nel cervello, è possibile migliorare fino a cinque volte i benefici dei nuovi farmaci contro l’obesità e ridurne al minimo gli effetti collaterali.
La semaglutide, il primo di questi farmaci, verrebbe notevolmente agevolata nel rallentare lo svuotamento gastrico, un’azione che aumenta il senso di sazietà, con la riduzione dell’effetto collaterale della nausea che, già di per sé, pur essendo comune comporta molto raramente l’interruzione dei trattamenti.
La tirzepatide, invece, è il secondo farmaco destinato a migliorare le sue prestazioni, e agisce sugli stessi recettori enterici su cui agisce la semaglutide (GLP-1). Entrambi i farmaci hanno la peculiarità di stimolare il rilascio dell’insulina imitando un particolare ormone che l’intestino produce quando siamo sazi.

Il team guidato dall’Università del Michigan ha collaborato con i colleghi della società Courage Therapeutics di Newton e del Dipartimento di Fisiologia Molecolare e Integrativa dell’Università dell’Illinois. Gli esperimenti si sono incentrati su due proteine presenti nei neuroni, la melanocortina 3 (MC3R) e la melanocortina 4 (MC4R), entrambe coinvolte nella regolazione dell’appetito proprio come i farmaci a base di semaglutide e di tirzepatide. Da questa consapevolezza arrivò la domanda degli scienziati, che è stata alla base dell’esperimento, sul come l’attivazione del sistema della melanocortina avrebbe influenzato i farmaci.

Per l’esperimento, sono stati analizzati gruppi di topi

  • Geneticamente modificati al fine di non produrre la melanocortina 3
  • Trattati con farmaci che hanno inibito la melanocortina
  • Trattati con farmaci che hanno potenziato la melanocortina 4

In tutti e tre i casi è stato dimostrato che, regolare il sistema delle melanocortine, e più precisamente inibire MCR3 o aumentare l’attività di MCR4, rendeva i topi geneticamente modificati più sensibili ai farmaci GLP-1 rispetto ai topi normali, con la conseguenza di una perdita di peso e una riduzione dell’alimentazione fino a cinque volte maggiore rispetto ai topi che hanno ricevuto solo i farmaci GLP-1.

Durante l’esperimento i ricercatori hanno anche misurato l’attività in regioni del cervello che si pensa possano scatenare nausea in risposta ai farmaci GLP-1. Con grande sorpresa, non è stato riscontrato alcun aumento nell’attivazione di queste regioni quando la semaglutide o la tirzepatide sono state combinate con le alterazioni della melanocortina.

Roger D. Cone, che ha coordinato i ricercatori durante tutto il processo, è molto ottimista sul fatto che gli stessi risultati saranno riscontrabili nell’uomo. La sua esperienza testimonia come, negli ultimi decenni, ciò che è stato osservato nei topi studiando queste proteine è stato riscontrato anche nell’uomo. Ulteriori ricerche stimolanti, che verranno effettuate nel campo, serviranno a stabilire se gli umani potranno avere accesso a tutti i benefici ottenuti dai roditori e soddisfare le grandi aspettative del professor Cone

Articolo a cura di Mattia Parravano

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Tumore al colon: intervento record all’Ospedale di Palestrina
Salute e Benessere

Tumore al colon: intervento record all’Ospedale di Palestrina

Un importante traguardo nella chirurgia oncologica mininvasiva è stato raggiunto all’Ospedale Coniugi Bernardini di Palestrina. Nei giorni scorsi, l’équipe multidisciplinare...

4 Luglio 2025
Cosa mettere in valigia prima di partire per le vacanze
Salute e Benessere

Cosa mettere in valigia prima di partire per le vacanze

L’estate è il momento ideale per riposarsi un po', staccare la spina, rilassarsi e fare un bel viaggio. Tuttavia, per...

29 Giugno 2025
Rimodella il tuo corpo con le Super Promo dello Studio Medico Salus
Salute e Benessere

Rimodella il tuo corpo con le Super Promo dello Studio Medico Salus

Con l’arrivo della bella stagione, lo Studio Medico Salus (via Maremmana III, 41 - San Cesareo) lancia le sue imperdibili...

25 Giugno 2025
San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

L'ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di questo biennio 2024/2025. Un altro...

21 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.