La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Femminicidi e braccialetti anti-stalking

22 Ottobre 2024
in Attualità
A A

Il braccialetto elettronico resta un forte argomento di discussione, anche in questi giorni più recenti, a causa dei troppi flop.

L’ultimo episodio fallimentare ha riguardato un uomo a cui era stato imposto il suddetto braccialetto per impedirgli di avvicinarsi all’abitazione della sua ex fidanzata. L’uomo, di nazionalità rumena, è riuscito a rompere l’apparecchio e, per questa motivazione, le forze dell’ordine lo hanno arrestato per danneggiamento aggravato. Si tratta di un cinquantaquattrenne con precedenti penali che dal 14 febbraio scorso era sottoposto a custodia cautelare nei confronti dell’abitazione della ex compagna e dei luoghi abitualmente frequentati dalla donna. La sessantenne infatti lo aveva denunciato a seguito di ripetuti maltrattamenti.
L’uomo sarebbe stato pertanto condannato a portare il braccialetto elettronico in veste preventiva.

Il braccialetto elettronico va indossato come una cavigliera, in modo da poter essere coperto da vestiti e reso poco visibile a terzi. È un oggetto leggero, impermeabile (in maniera tale da non impedire il consueto svolgimento della routine igienica di chi lo indossa) e non fastidioso, atto ad evitare eventuali escoriazioni. Naturalmente, solo ed esclusivamente le autorità competenti possiedono i permessi per rimuoverlo. Permessi bypassati dell’uomo sopra citato.
Ogni tentativo autonomo di rimuovere impropriamente il dispositivo porta lo stesso a suonare.
È progettato per inviare un alert sia alla potenziale parte lesa che alle forze dell’ordine ogni qualvolta il soggetto incriminato si avvicina alla vittima in questione. In questo modo è possibile, grazie ad un sistema di geolocalizzazione inserito nel braccialetto, individuare la posizione dell’incriminato e intervenire immediatamente.

Questo dispositivo ha lo scopo di prevenire reati di violenza e stalking. Per tali reati, il codice penale prevede il divieto di avvicinamento alla vittima e di qualsivoglia contatto tramite telefono o social network.

Va sottolineata la differenza tra il braccialetto elettronico e quello anti stalking. Il primo è quello per i soggetti agli arresti domiciliari, il secondo invece prevede due dispositivi, uno per lo stalker e un’altro (una specie di telefono GPS) per la vittima che verrà prontamente avvisata qualora il suo persecutore si avvicini.

Sono numerosi i casi di malfunzionamento di queste tipologie di braccialetti, su tale argomento una profonda indagine della trasmissione televisiva “Le Iene” ha acceso i riflettori su questo problema che, alla situazione attuale, non sta tutelando le persone coinvolte come dovrebbe.

Altro tragico episodio, avvenuto nel Foggiano, si è consumato nei giorni scorsi con l’ennesimo femminicidio. Celeste Palmieri, donna cinquantaseienne di San Severo, è stata uccisa a colpi di arma da fuoco dal marito Mario Furio, cinquantanove anni, che in seguito si è suicidato. Celeste Palmieri si era rivolta nel maggio scorso al centro antiviolenza di Foggia a causa dei comportamenti violenti del marito. Ma tutti gli sforzi si sono rivelati inutili e, anche in questo caso, il braccialetto elettronico dell’aggressore, non ha funzionato come avrebbe dovuto.

Articolo a cura di Irene Leo

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria
Attualità

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

Sconcerto e indignazione a Roma quando due turiste tedesche, dopo aver preso tre caffè e un cappuccino in un bar,...

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Blitz antimafia nella Capitale
Attualità

Blitz antimafia nella Capitale

Ieri mattina, lunedì 7 luglio, vasta operazione antimafia nelle zone di Giardinetti, Torre Spaccata e Quarticciolo. Per ore gli elicotteri...

8 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.