La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Gerano – Rom e Sinti tra fede, cultura e memoria

Gerano – Rom e Sinti tra fede, cultura e memoria

2 Luglio 2025
in Eventi
A A

Venerdì 4 luglio, presso la sala Giovanni Paolo II in Gerano, alle ore 18.30, saranno presentate due pubblicazioni. I rispettivi autori, Giuseppe Tommaso Patrizi e Marina Durand de la Penne, secondo due prospettive diverse, hanno voluto esaminare le comunità di Rom e Sinti che in occasione della festa di Santa Anatolia (10 luglio a Gerano), e dell’omonima fiera, si recano sul luogo, per devozione religiosa e per tradizione.

“Due giorni sotto lo stesso cielo” – Rom e Sinti nella tradizione culturale e religiosa geranese.
Autore: Giuseppe Tommaso Patrizi

La pubblicazione, con i paragrafi che la compongono, ha l’intento di far conoscere un po’ meglio “gli zingari”, la loro storia di emarginazione e di rifiuto, la loro vita e la loro cultura, il concetto di famiglia e religione, senza tralasciare gli aspetti che hanno caratterizzato la vita di Santa Anatolia, la devozione da parte delle comunità Rom e Sinti, l’evolversi della omonima fiera, ma anche portare il lettore a considerare la mancata integrazione, per i pregiudizi ereditati negli anni. In sostanza uno stimolo alla riflessione, ma senza rammarico per qualcosa oramai accaduto in passato ma, piuttosto, alla necessità di una apertura verso gli altri, i diversi da noi, portatori di una cultura né migliore né peggiore, ma solo diversa dalla nostra, affinché una qualsiasi chiusura all’integrazione, non esista e non resista nelle nuove generazioni.

“Rom e Sinti Raccontati dalla pubblicità e loro culto per Santa Anatolia”.
Autrice: Marina Durand de la Penne

In questo secondo libro, il racconto cede il passo alle immagini, in particolare della pubblicità che per loro natura devono essere immediate e, seppur mute devono racchiudere un mondo. Scopriamo così che nelle scatole pubblicitarie, il compito di “testimonial” è affidato alle donne.
Donne bellissime dallo sguardo magnetico, riconoscibili da un particolare “attributo” che può essere l’abito, un’acconciatura, delle carte o il leggere una mano.
Le storie di vita le ritroviamo sulle figurine, mezzo pubblicitario in gran voga all’inizio del Novecento che venivano regalate con il cioccolato e altri prodotti. Con loro il racconto si fa più dettagliato, in serie generalmente di sei “quadri” ci illustrano i vari aspetti della vita dei Rom: la musica, il ballo, i cavalli, i lunghi viaggi in carri o roulotte.
Dalle cartoline, vediamo scene di vita vissuta e mestieri, ma il racconto più crudo lo troviamo di sicuro nelle fotografie di accampamenti durante la Seconda guerra mondiale quando, alla stregua degli ebrei subirono un vero e proprio genocidio che sterminò oltre 1 milione di ‘Romani’.
Oltre al danno la beffa, al Processo di Norimberga, coloro che dovevano riconoscerne il genocidio si “dimenticarono” di invitarli a testimoniare; conseguenza fu che nessuno di loro ebbe alcun risarcimento né economico né morale né sociale.

Per una maggiore valorizzazione degli argomenti trattati, a partire dal 9 luglio, presso il prato di S. Anatolia in Gerano, in occasione della omonima festa e fiera, in onore della santa, saranno disponibili i due libri e da ammirare una piccola ma significativa, esposizione di scatole riguardanti le comunità Rom e Sinti.

Articolo a cura della Redazione

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma
Eventi

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Immaginate di abbandonare il ritmo frenetico della città per immergervi nel cuore verde e silenzioso della natura dei Monti Prenestini,...

9 Luglio 2025
Roma – Rinascono le vele di Calatrava?
Eventi

Inaugurazione ufficiale delle Vele di Calatrava

Roma si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi del Giubileo 2025, il Giubileo dei Giovani, che vedrà arrivare nella...

6 Luglio 2025
Domenica 6 Luglio torna l’Infiorata di Rocca di Cave
Eventi

Domenica 6 Luglio torna l’Infiorata di Rocca di Cave

Come da tradizione, anche quest’anno la prima domenica di luglio si rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e amati dalla...

5 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

9 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.