La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: un impegno comune per fermare gli abusi

22 Novembre 2024
in Attualità, Eventi, Territorio
A A

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata ogni anno il 25 novembre, è stata istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema drammaticamente attuale.

Si tratta di una ricorrenza che invita le istituzioni, le comunità e i singoli individui a riflettere su un fenomeno globale: secondo i dati dell’ONU, una donna su tre nel mondo ha subito violenze fisiche o sessuali almeno una volta nella vita.

Il 25 novembre è l’occasione per mettere in luce non solo il lavoro delle Istituzioni, ma anche l’impegno delle comunità locali nel costruire una società più rispettosa e consapevole. Anche quest’anno, il territorio si anima con una serie di iniziative, simboli e momenti di confronto per dire “mai più violenza sulle donne”. Ve ne elenchiamo alcune organizzate dalla Regione Lazio o nell’area dei Monti Prenestini.

  • Regione Lazio

iL 25 Novembre alle ore 15.00 presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia a Roma, la Regione Lazio presenterà le sue strategie e azioni di sensibilizzazione. La campagna Non sei sola mira a combattere non solo la violenza di genere, ma anche fenomeni correlati come bullismo e cyberbullismo. L’obiettivo è creare una società basata sul reciproco supporto e sull’ascolto, promuovendo nuovi modelli di relazione tra uomini e donne.

  • Castel San Pietro Romano

Il 24 novembre, alle ore 17.00 presso Palazzo Mocci, sarà proiettato il film di Paola Cortellesi C’è ancora domani. Un’occasione per sensibilizzare il pubblico attraverso il linguaggio cinematografico, lanciando un messaggio forte alle donne vittime di violenza: “Non abbiate paura, chiedete aiuto, subito!”

  • Capranica Prenestina

Nel pomeriggio del 25 novembre, alle ore 15.30 in Piazza Pietro Baccelli, sarà inaugurata una panchina rossa, simbolo del ricordo delle vittime di femminicidio. Tutte le donne sono invitate a partecipare indossando un indumento rosso e portando con sé un paio di scarpe rosse, in segno di solidarietà.
In parallelo, la Regione Lazio promuove la prevenzione e sarà possibile effettuare gratuitamente Pap Test e HPV Test, fondamentali per la diagnosi precoce di lesioni al collo dell’utero.

  • Palestrina

Il Comune di Palestrina dà il via a una settimana dedicata alla violenza di genere con un incontro di sensibilizzazione il 24 novembre alle ore 17.30 presso la biblioteca comunale. L’iniziativa mira a sottolineare che la violenza si combatte insieme, con consapevolezza e azioni concrete.

  • Zagarolo

Dal 25 al 30 novembre, Palazzo Rospigliosi ospiterà la mostra “Com’eri vestita?”, progetto di Amnesty International Italia che sfida i pregiudizi legati alla violenza di genere. Il 25 novembre, alle ore 10.00, il convegno “Educazione sentimentale” coinvolgerà studenti, psicologi e rappresentanti istituzionali per discutere di diritti umani, consenso e prevenzione.

Un impegno condiviso
Queste iniziative, radicate nella forza delle comunità locali, dimostrano che la lotta contro la violenza sulle donne non è solo un impegno istituzionale, ma una responsabilità collettiva. Partecipare è un modo per dire con forza: mai più violenza, mai più silenzio.

Articolo a cura di Francesca Giovannini

ShareTweetPin

Articoli Correlati

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

L'ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di questo biennio 2024/2025. Un altro...

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?
Attualità

Autovelox, in vigore le nuove regole

Dal 12 giugno 2025 sono entrate in vigore le nuove regole sugli autovelox previste dal decreto firmato dal Ministero delle...

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica
Territorio

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

Dopo anni di attesa, Castel Gandolfo si prepara ad accogliere nuovamente un Pontefice per il periodo estivo. Papa Leone XIV...

20 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.