Tutto è pronto per il Carnevale Popolare Veliterno 2025. Dopo il successo dello scorso anno, Velletri si prepara a vivere nuovamente un Carnevale partecipato e ricco di appuntamenti.
L’edizione 2025 prevede quattro sfilate con carri allegorici e gruppi mascherati nelle seguenti date: domenica 16 febbraio, domenica 23 febbraio, domenica 2 marzo e martedì 4 marzo.
Il corteo partirà da Piazza Caduti sul Lavoro alle ore 15 e attraverserà il centro città, passando per Piazza Mazzini e Piazza Cairoli, fino a raggiungere Piazza Garibaldi, dove effettuerà una breve sosta. Il ritorno seguirà lo stesso percorso.
Ad aprire il corteo ci sarà Gurgumiello, la maschera velletrana ideata nel 1982 dal professore Giancarlo Soprano. L’artista Maria Stella Giuliani, in arte Egi Stella, renderà un omaggio speciale alla maschera, che sarà interpretata anche dallo stesso ideatore e da Roberto Zaccagnini, oltre ad altri partecipanti.
L’associazione Talità Kum sfilerà con i propri ragazzi in maschera. L’assessore Paolo Felci ha sottolineato l’importanza di riportare alla ribalta la maschera velletrana, inserendola nei manifesti ufficiali della manifestazione e rendendola parte integrante del corteo.
Romolo Rossetti dell’Università del Carnevale ha messo a disposizione le chiavi della città, create per l’edizione del 2015. Durante la prima sfilata, domenica 16 febbraio, la partenza dei carri sarà preceduta dalla consegna simbolica delle chiavi della città a Re Carnevale, che le custodirà fino al Martedì Grasso. Al termine della manifestazione, la chiave sarà riconsegnata per essere nuovamente donata all’edizione del 2026.
La serata del Martedì Grasso si concluderà con una festa in piazza, durante la quale avverrà la premiazione dei carristi e il tradizionale rogo di Re Carnevale.
Oltre alle sfilate, il Carnevale Popolare Veliterno 2025 prevede due eventi speciali: la Festa dei Bambini e la Festa dei Nonni in maschera. L’Amministrazione Comunale ha affidato l’organizzazione di queste iniziative all’Associazione “Vignaroli Velletrani A.P.S.”.
La Festa dei Bambini si svolgerà giovedì 27 febbraio presso il Palazzetto dello Sport “Spartaco Bandinelli” e offrirà animazione con clown, giochi di magia, mascotte, truccabimbi e molto altro. Sarà presente anche Gurgumiello, con un intervento speciale del suo ideatore, Giancarlo Soprano, che racconterà la nascita e il significato della maschera.
La Festa dei Nonni si terrà sabato 1 marzo presso il Centro Anziani “Rodolfo Tosti”, con un programma che prevede musica, balli e sorprese.
L’assessore Felci ha voluto ringraziare l’associazione “Vignaroli Velletrani A.P.S.” per la collaborazione con l’Assessorato nell’organizzazione di questi eventi, contribuendo a rendere il Carnevale Popolare Veliterno 2025 un momento di festa per tutte le generazioni.
Articolo a cura di Francesca Giovannini