La Città Eterna compie un nuovo passo verso l’innovazione digitale con il lancio di Julia, il primo assistente virtuale sviluppato da Roma Capitale. Uno strumento all’avanguardia, progettato per offrire supporto immediato e informazioni affidabili a cittadini, turisti e pellegrini.
Julia è un’intelligenza artificiale generativa basata sulla tecnologia GPT-4o e alimentata da fonti certificate di Roma Capitale. Il suo obiettivo è semplificare l’esperienza urbana e rendere più agevole l’accesso ai servizi pubblici, alla mobilità e alle informazioni culturali.
Disponibile in oltre 80 lingue, Julia è in grado di comunicare con utenti di ogni nazionalità e rispondere in modo naturale e immediato a molteplici esigenze. Le sue principali funzioni includono:
- Informazioni su eventi, musei, mostre e spettacoli in programma nella città di Roma.
- Aggiornamenti su mobilità e trasporti pubblici, con suggerimenti utili per spostarsi in modo efficiente.
- Supporto per la prenotazione dei taxi, indicando le tariffe fisse e i percorsi più comodi.
- Segnalazioni in tempo reale su allerte ed emergenze, con indicazioni sui comportamenti da adottare.
- Consigli personalizzati su ristoranti, hotel e servizi utili, in base alle preferenze dell’utente.
- Garanzia della massima sicurezza e protezione dei dati personali, nel rispetto delle normative europee in materia di privacy (GDPR).
L’assistente virtuale è disponibile gratuitamente sulle principali piattaforme di messaggistica, tra cui WhatsApp, Telegram e Messenger, oltre che tramite la web chat ufficiale del sito di Roma Capitale. Un servizio attivo 24 ore su 24, pensato per offrire supporto immediato, ovunque e in qualsiasi momento.
Articolo a cura di Francesca Giovannini