La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
La notte europea e la giornata internazionale dei musei nei Monti Lepini

La notte europea e la giornata internazionale dei musei nei Monti Lepini

17 Maggio 2025
in Eventi, Territorio
A A

Il Sistema Territoriale dei Musei dei Monti Lepini si prepara a un intenso fine settimana all’insegna della cultura, in occasione della Notte Europea dei Musei (sabato 17 maggio) e della Giornata Internazionale dei Musei (domenica 18 maggio).

Due appuntamenti inquadrati in un evento di rilevanza nazionale e promossi dal Ministero della Cultura, a cui i musei del territorio lepino aderiscono con un ricco programma di eventi, visite guidate, laboratori, mostre, conferenze e spettacoli.

“La partecipazione a queste due grandi iniziative europee – dichiara Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini – è un segno tangibile della vitalità culturale del nostro territorio. I Musei dei Monti Lepini sono sempre più protagonisti di una narrazione condivisa, in cui la memoria storica, la valorizzazione dei beni culturali e la partecipazione delle comunità locali si fondono in un’offerta qualificata e diffusa. La cultura, qui, diventa davvero leva di identità e sviluppo.”

Sabato 17 maggio, dalle prime ore del pomeriggio fino a tarda sera, i musei saranno animati da eventi speciali in diversi comuni dei Monti Lepini: a Cori il Museo della Città e del Territorio propone la conferenza di Alessandro Di Meo su “Stampe, pitture e incisioni di Cori tra Settecento e Ottocento”, evento inserito nelle celebrazioni per il 25° anniversario del museo; a Maenza al Civico Museo del Paesaggio si inaugura il nuovo allestimento della Pinacoteca nel Castello Baronale, con visite guidate; a Norma alle 19, percorso guidato “Una sera nelle case di Norba” presso il Parco Archeologico, e apertura straordinaria del Museo Civico fino alle 24 con visite, degustazioni e attività didattiche, a Priverno il Museo Archeologico Carlo Cicala ospita il progetto “Largo ai Giovani” con studenti delle scuole locali impegnati nel racconto del patrimonio; a Roccagorga l’EtnoMuseo apre dalle 20 alle 24 con visite tematiche, mostra, degustazioni e presentazione di libri; a Roccasecca dei Volsci aperture serali e attività al Museo dell’Olio e delle Tradizioni Popolari; a Segni “Archeologia in Fiore” e la mostra “Grandi Tele” animano il Museo Archeologico, con un aperitivo musicale; a Sezze si terrà un’apertura serale del Museo Archeologico con visita guidata tematica su “Radici, contaminazioni e identità culturale”.

Domenica 18 maggio, invece, a Cori si svolgerà una visita tematica al Tempio di Castore e Polluce e al museo, con prenotazione obbligatoria; a Maenza l’apertura del Civico Museo con focus sulla Pinacoteca; a Priverno al Museo Carlo Cicala si svolge “5000 anni di blu…”, tra scienza e storia, nell’ambito della mostra ULTRASKY; a Roccagorga all’EtnoMuseo e in Auditorium il racconto visivo “La caduta di Troia” a cura di Matutateatro e Titta Ceccano; a Roccasecca dei Volsci attività educative e digitali per famiglie nel Museo dell’Olio e delle Tradizioni Popolari; a Segni visite guidate al Museo Archeologico, con orario prolungato e a Sezze visite tematiche su “Radici, contaminazioni e identità culturale”.

Tutti gli eventi si pongono l’obiettivo di coinvolgere residenti, famiglie, studenti e turisti, valorizzando il legame tra cultura, educazione e partecipazione.

Articolo a cura della Compagnia dei Lepini

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica
Territorio

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

Dopo anni di attesa, Castel Gandolfo si prepara ad accogliere nuovamente un Pontefice per il periodo estivo. Papa Leone XIV...

20 Giugno 2025
Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni
Territorio

Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni

Parte oggi una sorprendente iniziativa firmata Gabio Emozioni Floreali, il noto fiorista di Zagarolo situato in via della Servicola 2....

19 Giugno 2025
Eventi

Capranica Prenestina si illumina di magia con la Notte Romantica

Sabato 21 giugno Capranica Prenestina si prepara a vivere una serata da sogno con La Notte Romantica, l’evento nazionale dedicato agli...

18 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.