La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata

Nemi: al via i lavori per il ripristino dei tre ponti sulla dorsale nord

17 Gennaio 2025
in Attualità, Territorio
A A

Dopo 7 anni di attesa, e numerosi solleciti da parte dei cittadini, iniziano i lavori per il rifacimento dei tre ponti che costituiscono gli ingressi principali alla cittadina di Nemi dalla dorsale nord. Si tratta di un tratto di strada lungo circa 1,15 km, situato tra Via Nemorense e Via dei Laghi, noto per la sua bellezza paesaggistica, con i suoi folti alberi, i ponti panoramici e una suggestiva galleria in curva a 180 gradi.

Il progetto, finanziato con 3,9 milioni di euro provenienti dai “Decreti Ponti” del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rappresenta un intervento strategico per garantire la sicurezza e migliorare la viabilità del territorio.
L’intervento riguarda la Strada Provinciale 76/a, che collega Via dei Laghi, nei pressi del ristorante “Da Baffone”, all’ingresso del borgo di Nemi.

Questo ambizioso progetto è stato reso possibile grazie al lavoro congiunto tra il Comune di Nemi e la Città Metropolitana di Roma Capitale, con il supporto del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, del Vice Sindaco Pierluigi Sanna, del Consigliere delegato Manuela Chioccia, e del Consigliere Stefano Cacciotti. Un contributo significativo è arrivato anche dall’ex Consigliere Metropolitano Giovanni Libanori e dal Consigliere Regionale Edy Palazzi, già Vice Sindaco di Nemi.
Gli uffici tecnici della Viabilità Sud della Città Metropolitana hanno svolto un ruolo cruciale, curando la complessa progettazione e l’avvio dei lavori.

La chiusura della dorsale nord ha causato grandi disagi per i residenti e per il turismo, un settore fondamentale per Nemi, soprattutto durante eventi di grande richiamo. Nonostante queste difficoltà, il borgo ha registrato una crescita turistica del 15% annuo, grazie a un’offerta culturale e naturalistica sempre più ricca.

Negli ultimi anni, l’Amministrazione ha realizzato interventi importanti per la sicurezza delle infrastrutture, con azioni mirate alla mitigazione del rischio idrogeologico e alla modernizzazione di strade strategiche come Via dei Laghi, Via Nemorense, Via Nemi Lago e Via Roma.
I lavori, che dureranno circa un anno, mirano a ripristinare un collegamento cruciale per la viabilità regionale, migliorare la sicurezza stradale e sostenere lo sviluppo economico e turistico della zona.

Con il completamento di questo progetto Nemi si prepara a consolidare il proprio ruolo di eccellenza turistica e culturale, rafforzando al tempo stesso la sua rete infrastrutturale.

Articolo a cura di Francesca Giovannini

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria
Attualità

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

Sconcerto e indignazione a Roma quando due turiste tedesche, dopo aver preso tre caffè e un cappuccino in un bar,...

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.