La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
in Eventi, Territorio
A A

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”, un percorso formativo gratuito rivolto a imprese, enti e operatori locali, organizzato nell’ambito del progetto Borghi Maestri dei Monti Prenestini, in collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata.

Il nuovo modulo, che sta riscontrando moltissimo interesse, è “Placetelling: Strategie Narrative per la Valorizzazione del Territorio e delle Comunità” e sarà incentrato sull’importanza della narrazione come strumento per la promozione del territorio e per il rafforzamento dell’identità locale. Un’occasione formativa utile per tutti coloro che vogliono acquisire competenze nel campo dello storytelling applicato al turismo e allo sviluppo locale.

Il modulo prevede quattro appuntamenti condotti da esperti e docenti universitari di grande esperienza.

  • 23 giugno 2025 ore 16:30 – Castel San Pietro Romano

Lezione 1 – Fondamenti del Placetelling. Docente: Prof. Fabio Pollice, Rettore dell’Università del Salento

  • 24 giugno 2025 ore 9:30 – Castel San Pietro Romano

Lezione 2 – Tecniche di storytelling applicate al territorio. Docente: Prof. Fabio Pollice

  • 30 giugno 2025 ore 16:30 – Capranica Prenestina

Lezione 3 – Le nuove narrazioni come strumento di appartenenza e identità, a cura di Federica Epifani e Patrizia Miggiano

  • 1 luglio 2025 ore 9:30 – Capranica Prenestina

Lezione 4 – Esempi di Placetelling® e laboratori pratici, a cura di Federica Epifani e Patrizia Miggiano

Ogni incontro offrirà strumenti teorici e pratici per imparare a raccontare il territorio in maniera efficace e autentica, favorendo un nuovo approccio alla comunicazione turistica e culturale.

Il percorso è aperto a operatori culturali, rappresentanti di enti locali, guide turistiche, imprenditori, associazioni e cittadini attivi. Un’occasione per rafforzare la rete territoriale e contribuire alla costruzione di una vera e propria destinazione turistica fondata sulla partecipazione, l’identità e la sostenibilità.

Per fare la pre-iscrizione è sufficiente compilare il modulo al seguente link.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli organizzatori tramite i canali ufficiali (facebook e instagram) del progetto o la mail visitmontiprenestini@gmail.com.

Articolo a cura di Francesca Giovannini

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza
Eventi

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Ha sfilato nella suggestiva cornice di Villa Borghese, nell'ambito del fashion show "Ensemble Atelier 2025", la collezione "Black Versailles" di...

11 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.