La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Disagio e follia a Roma Termini

Rapine, risse e aggressioni: chiude il McDonald’s vicino Stazione Termini

14 Dicembre 2024
in Attualità, Territorio
A A

Rapine, violenze e risse sono solo alcuni degli episodi che hanno portato alla chiusura temporanea del McDonald’s nei pressi della stazione Termini. La decisione, presa dal questore di Roma Roberto Massucci, si basa sull’articolo 100 del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza (Tulps), che consente di intervenire in caso di minacce all’ordine pubblico.

Negli ultimi venti giorni, almeno sette segnalazioni hanno documentato una situazione ormai fuori controllo, con episodi di aggressioni, tafferugli e la presenza frequente di soggetti pregiudicati. La chiusura di dieci giorni punta non solo a ristabilire l’ordine ma anche a offrire ai cittadini un senso di sicurezza in un’area strategica della Capitale.

Termini sotto osservazione speciale

L’area della stazione Termini e del vicino quartiere Esquilino resta tra le più sorvegliate, anche in vista del Giubileo che porterà a Roma milioni di pellegrini. Nonostante i controlli intensificati, episodi di microcriminalità continuano a rappresentare una piaga quotidiana. Di recente, due uomini sono stati arrestati per rapine commesse in pochi giorni tra piazza dei Cinquecento e via Principe Amedeo.
Non mancano poi episodi eclatanti, come quello di una donna che, grazie al gesto universale del “Signal for help”, è riuscita a chiedere soccorso ai carabinieri, portando all’arresto di un uomo accusato di violenza sessuale.

Degrado e criminalità: una sfida aperta

Le scene di degrado tra la stazione e i quartieri limitrofi non si limitano a borseggi o vandalismi. Il territorio è stato teatro anche di episodi più gravi, come l’omicidio di Jarol Bernaola, un giovane peruviano accoltellato lo scorso settembre in una lite degenerata in via Giolitti. Il 28enne, gravemente ferito, si è trascinato fino a via Amendola, ma è morto poco dopo al Policlinico Umberto I. Due persone sono state rintracciate e accusate dell’aggressione mortale.

La chiusura del McDonald’s è solo uno dei provvedimenti che puntano a contrastare il degrado e a garantire maggiore sicurezza in un’area che rappresenta uno snodo cruciale per residenti e turisti.

Articolo a cura di Francesca Giovannini

ShareTweetPin

Articoli Correlati

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

L'ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di questo biennio 2024/2025. Un altro...

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?
Attualità

Autovelox, in vigore le nuove regole

Dal 12 giugno 2025 sono entrate in vigore le nuove regole sugli autovelox previste dal decreto firmato dal Ministero delle...

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica
Territorio

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

Dopo anni di attesa, Castel Gandolfo si prepara ad accogliere nuovamente un Pontefice per il periodo estivo. Papa Leone XIV...

20 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.