La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Ricerca Italiana svela come i tumori resistono ai trattamenti

Ricerca Italiana svela come i tumori resistono ai trattamenti

7 Settembre 2024
in Salute e Benessere
A A

Un recente studio internazionale, guidato da un gruppo di esperti italiani, ha rivelato per la prima volta i meccanismi attraverso i quali i tumori riescono a sopravvivere e diffondersi nell’organismo.

Un team internazionale di scienziati, sotto la guida del Professor Stefano Santaguida, ha individuato una proteina chiave, chiamata p62, che svolge un ruolo cruciale nel supportare i processi vitali delle cellule tumorali, comprese le metastasi.

L’origine di tutto risiede nell’instabilità cromosomica, una caratteristica comune a molte cellule tumorali. Questa si manifesta con frequenti errori nella distribuzione dei cromosomi tra le cellule figlie durante la divisione cellulare, creando un ambiente caotico che alimenta i comportamenti anomali tipici delle cellule cancerose, come la capacità di replicarsi indefinitamente e di resistere agli attacchi esterni.

L’instabilità cromosomica porta anche a una varietà di configurazioni cromosomiche (cariotipi) nelle cellule tumorali, consentendo ad alcune di queste di sviluppare una resistenza ai farmaci. Un altro effetto di questa instabilità è la formazione di micronuclei, piccole strutture anomale fuori dal nucleo principale della cellula, che contribuiscono al caos cellulare.
Questi micronuclei hanno un involucro particolarmente fragile, spesso difettoso, che lascia il DNA interno esposto al citoplasma e soggetto a danni continui. Ciò favorisce la proliferazione tumorale.

Queste le dichiarazioni del Professor Stefano Santaguida.
“Con il nostro studio, abbiamo compreso che l’incapacità di riparare l’involucro nucleare è la causa principale. Abbiamo identificato che la proteina p62 inibisce l’azione dei meccanismi di riparazione, causando il collasso dell’involucro e il conseguente aumento dell’instabilità cromosomica, che dà ulteriore forza alle cellule tumorali.”

Questa instabilità permette alle cellule tumorali di diventare più resistenti, crescenti e capaci di migrare nel corpo, rafforzandosi contro i trattamenti farmacologici.

“La nostra scoperta ha un riscontro immediato nella pratica clinica“, conclude Santaguida. “Abbiamo rilevato che i tumori con alti livelli di p62 e instabilità cromosomica presentano una prognosi peggiore; p62 potrebbe quindi diventare un importante marcatore prognostico e un potenziale bersaglio terapeutico.”

Articolo a cura di Francesca Giovannini

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Tumore al colon: intervento record all’Ospedale di Palestrina
Salute e Benessere

Tumore al colon: intervento record all’Ospedale di Palestrina

Un importante traguardo nella chirurgia oncologica mininvasiva è stato raggiunto all’Ospedale Coniugi Bernardini di Palestrina. Nei giorni scorsi, l’équipe multidisciplinare...

4 Luglio 2025
Cosa mettere in valigia prima di partire per le vacanze
Salute e Benessere

Cosa mettere in valigia prima di partire per le vacanze

L’estate è il momento ideale per riposarsi un po', staccare la spina, rilassarsi e fare un bel viaggio. Tuttavia, per...

29 Giugno 2025
Rimodella il tuo corpo con le Super Promo dello Studio Medico Salus
Salute e Benessere

Rimodella il tuo corpo con le Super Promo dello Studio Medico Salus

Con l’arrivo della bella stagione, lo Studio Medico Salus (via Maremmana III, 41 - San Cesareo) lancia le sue imperdibili...

25 Giugno 2025
San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

L'ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di questo biennio 2024/2025. Un altro...

21 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.