Una notizia che ha lasciato molti cittadini di San Cesareo delusi e amareggiati: il mercato contadino, appuntamento fisso della domenica mattina, chiuderà domenica 2 febbraio, salvo ripensamenti dell’amministrazione comunale.
Il mercato, che si teneva ogni domenica dalle 8 alle 13 presso l’ex parcheggio Cotral di via Casilina, rappresentava non solo un’opportunità per acquistare prodotti freschi, genuini e a chilometro zero, ma anche un luogo di incontro per la comunità locale. Qui era possibile trovare frutta e verdura di stagione, formaggi, pane, miele e altre eccellenze del territorio, direttamente dai produttori locali.
La chiusura del mercato contadino non è solo una questione economica, ma anche sociale. In molti, infatti, apprezzavano l’iniziativa per la possibilità di sostenere le piccole realtà agricole del territorio, riducendo il consumo di prodotti provenienti da grandi catene e mercati internazionali. Era un modo per riscoprire il valore della filiera corta e contribuire a uno stile di vita più sostenibile.
“La chiusura del mercato è una grande perdita per tutti noi”, commenta una residente. “Era un’occasione per acquistare prodotti di qualità e per sostenere i nostri agricoltori. Non è solo un luogo dove fare la spesa, ma anche uno spazio di incontro e socialità.”
Dietro la chiusura del mercato contadino ci sono motivazioni legate a un nuovo bando di gara. Probabilmente, nel medio/lungo termine, il mercato tornerà operativo ma passerà un bel po’ di tempo e, al momento, le perplessità dei cittadini e dell’Associazione Produttori Nostrani su questa vicenda restano forti.
Articolo a cura di Francesca Giovannini