Un calendario ricchissimo di eventi nei Borghi Maestri dei Monti Prenestini con tantissime iniziative a Castel San Pietro Romano, Capranica Prenestina e Rocca di Cave
Il mese di luglio si apre con un’intensa programmazione di eventi che prevede incontri culturali, escursioni naturalistiche, spettacoli teatrali, laboratori per bambini e feste popolari. Capranica Prenestina, Castel San Pietro Romano e Rocca di Cave invitano cittadini e turisti a vivere un’estate all’insegna della bellezza, della partecipazione e della scoperta del territorio.
Il 5 luglio si parte con una doppia conferenza a Capranica Prenestina: alle 17:30, nella suggestiva cornice di Palazzo Barberini, si parlerà del coinvolgimento delle comunità locali nella salvaguardia degli ecosistemi, mentre alle 19:00, nella Chiesa di Santa Maria Maddalena, si terrà una conferenza musicale sul ruolo della musica nella sociologia attuale. La giornata si concluderà con lo spettacolo teatrale “Sulle rive del Wolfango” al Teatro Belvedere di Ponente a Castel San Pietro Romano.
Il 6 luglio sarà dedicato alla natura e alla creatività: una speciale escursione sul Cammino Naturale dei Parchi nei Monti Prenestini, la celebre Infiorata a Rocca di Cave, la Festa degli Aquiloni a Guadagnolo e, in serata, lo spettacolo “Imperformance”, a Castel San Pietro Romano, che affronta con delicatezza e intensità il tema dell’endometriosi
Venerdì 11 luglio Aperitivo Culturale al MUDI (Museo Diffuso) di Castel San Pietro Romano.
Il giorno successivo, sabato 12 luglio, tante iniziative. A Capranica Prenestina sarà possibile partecipare a una conferenza e un’escursione sugli insetti saproxilici, seguite dalla presentazione del libro “Mia o di nessun altro” di Mirko Giudici, mentre a Castel San Pietro Romano si terrà la presentazione del progetto “Magazzini di Storia”. Sempre il 12 e poi il 13 luglio, spazio alla grande drammaturgia con “Romeo & Giulietta” in scena al Teatro Belvedere.
Il 16, 23 e 30 luglio il Parco Pubblico di Capranica Prenestina ospiterà le attività ludico-ricreative del progetto SARC, dedicate ai più piccoli. Il 19 luglio, sempre nello stesso parco, si terrà il laboratorio “Medianos Kids”, per esplorare insieme emozioni e relazioni.
Sabato 19 luglio si torna a Rocca di Cave per una Serata Musicale Danzante nella località Colle Dolce.
Il 20 luglio sarà la volta della Sagra della Pecora e degli Arrosticini a Guadagnolo, un evento imperdibile per gli amanti della cucina tradizionale. Sempre il 20 e il 21 luglio, a Castel San Pietro Romano va in scena “Il mistero del maggiordomo”.
Sabato 26 luglio a Capranica Prenestina sarà un giorno ricchissimo: aperitivo al parco, concerto di musica da camera nella Chiesa di S. Maria Maddalena e, infine, proiezione di documentari naturalistici in Piazza A. Frezza con l’evento “Biodiversità in Piazza”.
Il 27 luglio si celebrano le feste patronali in onore di S. Maria Maddalena a Capranica e di S. Giacomo Apostolo a Guadagnolo, mentre a Castel San Pietro Romano sarà possibile partecipare alla visita guidata “Il cinema a castello”.
Un mese, quello di luglio, che si preannuncia vivace e coinvolgente: l’occasione perfetta per riscoprire il valore della comunità, immergersi nella natura e lasciarsi ispirare da cultura, arte e tradizioni dei Monti Prenestini. Per vedere il manifesto generale o per restare sempre aggiornato su questo territorio segui i canali social ufficiali facebook e instagram di questo territorio.
Articolo a cura di Visit Monti Prenestini