La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Una mostra “aerea” a Palestrina

Una mostra “aerea” a Palestrina

15 Dicembre 2024
in Territorio
A A

Purtroppo la cancel culture è una brutta bestia… Accade che un paese che ha avuto fra i suoi illustri concittadini il fondatore della Regia Aeronautica non sia stato ricordato nel centenario (2023) della fondazione dell’attuale Aeronautica Militare.

La sua colpa è quella di essere stato un fascista della prima ora, accanto a Mussolini nella marcia su Roma. Ma Aldo Finzi è una provocazione della storia. Perché quel fascista fu poi trucidato alle Fosse Ardeatine, dove riposa nel sacello 124 e dove è ricordato per il suo ruolo nell’antifascismo:

“Combatté nei giorni dell’armistizio per le vie di Roma insieme agli altri patrioti. Ritiratosi poi nella Campagna della Palestrina fondò la “Banda Finzi” che per mesi organizzò azioni di sabotaggio contro i tedeschi riuscendo a far saltare la polveriera di Valmontone.”

Perché da ebreo si convertì al cattolicesimo. E perché se oggi abbiamo un’arma aeronautica di alto livello lo dobbiamo a lui. Perché è la stessa persona che nel 1922 da sottosegretario all’interno e da vice commissario dell’aeronautica, costituì la Regia Aeronautica.

Questo di Finzi è un ricordo che mi coglie all’interno del foyer di quello che fu un prestigioso teatro, oggi ancora chiuso, il Teatro Principe di Palestrina, in occasione della mostra che la sezione cittadina dell’Associazione Arma Aeronautica vi ha allestito ed è rimasta aperta fino a domenica 15 dicembre.

Domenica mattina poi l’Associazione, alle ore 10 presso la chiesa di Sant’Antonio Abate, ha partecipato alla santa messa, anche in ricordo dei militari che in ogni epoca hanno dato la vita per la difesa della Patria. Nel piccolo spazio sono raccolti una serie di cimeli storici e di pubblicazioni e interessanti i libri di graphic novel.

Una mostra che rende onore ad un’arma militare che nel tempo ha assunto una centralità nelle moderne guerre, come lo stesso fondatore, oltre cento anni fa, predisse:
“La guerra futura sarà dominata dal fattore aereo.” Tragica previsione, oggi purtroppo attuale!

Avrei preferito che a questa mostra fosse dato maggiore risalto ma si sa le “feste natalizie” incombono e poi oggi ricordare un’arma militare non va molto di moda. Perché parlare di aerei militari oggi significa ricordare la guerra che si sta combattendo ai confini dell’Europa e del Mediterraneo. E questo fa paura.

Articolo a cura di Roberto Papa
Resp. Culturale Circolo Simeoni

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica
Territorio

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

Dopo anni di attesa, Castel Gandolfo si prepara ad accogliere nuovamente un Pontefice per il periodo estivo. Papa Leone XIV...

20 Giugno 2025
Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni
Territorio

Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni

Parte oggi una sorprendente iniziativa firmata Gabio Emozioni Floreali, il noto fiorista di Zagarolo situato in via della Servicola 2....

19 Giugno 2025
Eventi

Capranica Prenestina si illumina di magia con la Notte Romantica

Sabato 21 giugno Capranica Prenestina si prepara a vivere una serata da sogno con La Notte Romantica, l’evento nazionale dedicato agli...

18 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.