Un nuovo corridoio verde prende forma lungo via della Pace, una delle arterie più trafficate della città, fondamentale per il collegamento con il polo turistico e commerciale di Valmontone. Un’area percorsa ogni giorno da residenti e visitatori, scelta anche per passeggiate e attività all’aria aperta.
A seguito di uno studio approfondito è stata avviata la piantumazione di oltre 100 alberi mangia-smog, tra tigli (Tilia) e bagolari (Celtis australis), lungo tutto il tracciato. Il progetto è stato realizzato con la supervisione della Regione Lazio e il supporto di agronomi specializzati, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria, ridurre l’inquinamento e rendere la città più vivibile.
Gli alberi non rappresentano solo un elemento decorativo ma svolgono un ruolo fondamentale per l’ambiente: assorbono CO₂ e polveri sottili, contribuendo alla purificazione dell’aria. Inoltre, la loro ombra naturale aiuterà a ridurre le temperature nei mesi estivi, rendendo più piacevole la viabilità e la fruizione degli spazi. La loro presenza contribuirà anche a ridurre l’inquinamento acustico, migliorando il comfort urbano.
Nei prossimi giorni verrà completata la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti derivanti dalle operazioni di disboscamento dell’area. Successivamente saranno installati appositi tutori di protezione per ogni albero piantato, al fine di garantirne la crescita in sicurezza.
Con questo progetto Valmontone rafforza il suo impegno per l’ambiente puntando a una città sempre più sostenibile e a misura di cittadino.
Articolo a cura di Francesca Giovannini