Il Punto Nascita dell’Ospedale Paolo Colombo di Velletri è stato ufficialmente inaugurato lo scorso Venerdì 7 Febbraio, restituendo alla città e al territorio un presidio essenziale per la salute materno-infantile.
Alla cerimonia hanno partecipato il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, l’Assessore regionale al Bilancio, Giancarlo Righini, il Sindaco di Velletri, Ascanio Cascella, insieme a numerosi primi cittadini della zona e autorità istituzionali. Presenti anche il Direttore Generale f.f. della Asl Roma 6, Vincenzo Carlo La Regina, il Vescovo di Velletri, S.E. Stefano Russo, e il cappellano Padre Teo, che ha impartito la benedizione.
L’intervento di riqualificazione ha permesso di ampliare e modernizzare il reparto di Ginecologia e Ostetricia, sotto la direzione del Dott. Massimo Petriglia, portandolo a 20 posti letto. Sono stati inoltre attivati 4 posti letto di Neonatologia e 6 posti letto di Pediatria, coordinati dal Dott. Patrizio Pulicati.
L’obiettivo del nuovo Punto Nascita è garantire un’assistenza qualificata e sicura, riducendo la necessità di spostamenti verso altre strutture e offrendo un percorso nascita completo. Tra i servizi attivati:
- Partoanalgesia, per favorire un’esperienza meno dolorosa e più serena;
- Skin-to-skin immediato, per rafforzare il legame tra madre e neonato, con il supporto di Neonatologia e Pediatria;
- Rooming-in, già introdotto in passato a Velletri, per incentivare l’allattamento e il contatto costante tra mamma e bambino.
L’Ambulatorio per le gravidanze a termine permetterà alle donne in attesa di essere seguite in ospedale dalla 36ª settimana di gestazione, garantendo un’assistenza continua e specializzata.
Articolo a cura di Francesca Giovannini