La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Natura in Campo nei Monti Lepini

Al via il Festival Radure: 12 eventi gratuiti nei Monti Lepini

28 Giugno 2025
in Eventi, Territorio
A A

Torna con la sua settima edizione il Festival Radure – Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud, in programma dal 29 giugno al 10 agosto 2025, con dodici appuntamenti gratuiti in altrettanti luoghi suggestivi dei Comuni di Priverno (capofila), Norma, Roccagorga, Segni, Maenza e Cori, nel cuore dei Monti Lepini.

Il Festival, primo del genere a valorizzare il patrimonio culturale del sistema territoriale lepino, propone un ricco calendario che unisce spettacolo dal vivo, identità locali e partecipazione comunitaria, attraverso l’arte e la bellezza dei luoghi attraversati dalla Via Francigena del Sud.

Sostenuto dalla Regione Lazio e curato dalla Compagnia dei Lepini, Radure 2025 sceglie come filo conduttore il tema “Meditare Sorridendo”: una riflessione ironica e profonda sulle urgenze del nostro tempo, affrontate con intelligenza e leggerezza. “L’umorismo è uno strumento potentissimo di analisi culturale – spiega Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini – e in questa edizione vogliamo stimolare pensiero critico e consapevolezza, senza rinunciare al sorriso”.

L’apertura del festival avverrà domenica 29 giugno, alle ore 21:00, in Piazza VI Gennaio a Roccagorga con lo spettacolo “Storie sconcertanti” di Dario Vergassola,

Tra gli artisti più attesi di questa edizione figurano, oltre a Vergassola, anche Gene Gnocchi, Giobbe Covatta, Roberto Mercadini, Matthias Martelli e Ascanio Celestini, insieme a compagnie consolidate come Matutateatro e la formazione Le Colonne, che porta in scena più di una produzione. Templi, castelli, chiostri, piazze e parchi archeologici diventano così palcoscenici naturali e culturali, luoghi di incontro e bellezza che rafforzano il legame tra arte, paesaggio e comunità.

“Radure è un progetto che cresce dal territorio – conclude Briganti – e continua a scommettere sulla cultura come motore di sviluppo e partecipazione”. Il programma completo è disponibile su www.compagniadeilepini.it e sui canali social ufficiali della Compagnia dei Lepini.

Articolo a cura della Compagnia dei Lepini

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza
Eventi

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Ha sfilato nella suggestiva cornice di Villa Borghese, nell'ambito del fashion show "Ensemble Atelier 2025", la collezione "Black Versailles" di...

11 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.