La Città Eterna torna protagonista del ciclismo internazionale: per il secondo anno consecutivo Roma ospiterà la tappa conclusiva del Giro d’Italia. Domenica 1° giugno la “carovana rosa” partirà dai Giardini Vaticani per affrontare un percorso di 143 km che si snoderà fino al litorale di Ostia, per poi fare ritorno nel cuore della Capitale, con l’arrivo previsto al Circo Massimo intorno alle ore 19.
La partenza ufficiale è fissata per le 15.30 da Porta del Perugino, nei pressi del Vaticano, in omaggio a Papa Francesco nell’anno del Giubileo. I corridori si dirigeranno verso Ostia attraversando la via Cristoforo Colombo, per poi tornare nel centro di Roma e affrontare un circuito finale composto da 8 giri da 9,5 km ciascuno nell’area del Circo Massimo.
Per consentire il regolare svolgimento della gara, a partire dalle prime ore di domenica, verranno chiuse numerose arterie cittadine. Tra le vie interessate: viale delle Terme di Caracalla, via di San Gregorio, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via del Plebiscito, corso Vittorio Emanuele, lungotevere da Ponte Vittorio a Ponte Aventino, via del Circo Massimo, via Cristoforo Colombo (carreggiata centrale fino a Ostia e ritorno), e numerosi tratti del lungomare lidense.
Divieti di sosta saranno in vigore già da sabato 31 maggio in diverse zone strategiche: Prati, San Pietro, Eur, Ostia e Aurelio. Particolare attenzione è richiesta alla segnaletica temporanea.
L’evento impatterà fortemente anche sulla rete del trasporto pubblico locale. Atac ha annunciato modifiche al percorso per ben 66 linee tra bus e tram, mentre 12 linee verranno sospese in specifiche fasce orarie. Ecco le principali sospensioni.
- Linee 34, 160, 170, 628, 714, 06, 062, 070: sospese in fasce orarie comprese tra le 12.00 e le 21.00
- Linee 40, 51, 64, 70: sospese per l’intera giornata o per la maggior parte delle ore diurne.
Saranno deviate anche 4 linee gestite da operatori privati (Bis e Sap), attive nelle zone Eur e Centro-San Pietro.
Non solo sport, ma anche cultura e arte per celebrare il Giro: nella stazione metro Eur-Magliana sarà inaugurato il 2 giugno un murale realizzato dall’artista Daniele Fortuna. L’opera, digitalizzata e permanente, rappresenta un omaggio visivo alla passione dei romani per la Corsa Rosa.
In programma anche iniziative collaterali come la Family Ride da viale Aventino e il Giro-E da piazza Bocca della Verità, che coinvolgeranno cittadini e famiglie in una giornata di festa all’insegna della mobilità sostenibile.
Quella del 2025 sarà la 51ª tappa del Giro ospitata da Roma, e la settima volta in cui la Capitale accoglie il traguardo finale. Un evento che unisce sport, cultura e turismo, trasformando le strade della città in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Articolo a cura di Francesca Giovannini