La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Monitoraggio dei vigneti con i satelliti Planet Dove

Monitoraggio dei vigneti con i satelliti Planet Dove

6 Maggio 2023
in Attualità
A A

Il telerilevamento, in inglese remote sensing, è una modalità per ottenere informazioni da oggetti senza che lo strumento utilizzato sia a diretto contatto con l’oggetto di interesse ed alcuni dei satelliti in orbita attorno alla Terra sono stati realizzati per essere in grado di osservare la vegetazione sulla superficie e valutarne lo stato di salute.

Le piante assorbono la radiazione solare di diversi colori e la riemettono in diverse percentuali. Le percentuali di radiazione riemessa, se correttamente interpretate, possono indicare se la pianta sta bene o è in stress idrico.

Infatti, la regione fogliare fotosinteticamente attiva assorbe la maggior parte della luce rossa dello spettro elettromagnetico, e riemette la luce nel vicino infrarosso (non visibile all’occhio umano ma visibile ad uno strumento realizzato appositamente). Al contrario, la vegetazione secca e morta riflette di più la luce rossa, assorbendo maggiormente quella del vicino infrarosso.

Un’opportuna combinazione delle quantità di luce rossa e infrarossa che proviene dalla vegetazione fornisce quello che viene chiamato indice di vegetazione che è appunto quello che indica la salute delle piante. Gli indici di vegetazione sono stati a lungo utilizzati per rilevare e monitorare l’attività della vegetazione sulla Terra e questi si sono anche dimostrati buoni indicatori del potenziale idrico della vite per cui possono essere utilizzati per migliorare la viticoltura e la produzione di uva.

Per la prima volta, sfruttando l’alta risoluzione spaziale (3 m) dei nano-satelliti del sistema osservativo Planet, sono state acquisite immagini quasi giornaliere di alcuni vigneti. Queste osservazioni sono state fatte durante la stagione di crescita del 2017 per 6 diversi tipi di vite in 81 vigneti commerciali e per 60 coppie di viti in un vigneto sperimentale in Israele. Successivamente l’interfaccia di programmazione dell’applicazione fornita da Planet Labs e la piattaforma Google Earth Engine sono state utilizzate per derivare serie temporali spazialmente continue di quattro diversi indici di vegetazione degli 82 vigneti.

I risultati mostrano che i modelli settimanali che utilizzano variabili estratte dalle serie temporali così realizzate hanno tracciato con successo le variazioni spaziali del potenziale idrico del fusto della vite nel vigneto sperimentale: un semplice modello ha quindi permesso di monitorare i cambiamenti stagionali del fusto durante la stagione di crescita nel vigneto. I dati Planetstagionali degli 82 vigneti sono stati poi utilizzati per derivare un modello “globale” per il monitoraggio stagionale del potenziale idrico del fusto della vite a livello di un generico vigneto. Il modello “globale”, che richiede solo poche informazioni estratte dalle immagini Planet, può essere utilizzato per la valutazione settimanale in tempo reale del fusto nei vigneti mediterranei, riducendo sostanzialmente le spese degli sforzi di monitoraggio convenzionali.

Planet Labs ha lanciato 48 minisatelliti SuperDoves in orbita il 24 gennaio 2021 sulla missione Transporter-1 di SpaceX. Questo lancio ha portato in orbita 143 satelliti e fornisce immagini satellitari ad alta risoluzione a livello globale.

Alberto Adriani
Associato all’Istituto di astrofisica e planetologia spaziale dell’INAF

ShareTweetPin

Articoli Correlati

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

L'ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di questo biennio 2024/2025. Un altro...

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?
Attualità

Autovelox, in vigore le nuove regole

Dal 12 giugno 2025 sono entrate in vigore le nuove regole sugli autovelox previste dal decreto firmato dal Ministero delle...

21 Giugno 2025
Aria condizionata in auto, sanzioni fino a 444 euro
Attualità

Aria condizionata in auto, sanzioni fino a 444 euro

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature molti automobilisti sono tentati di lasciare il motore acceso per far funzionare l’aria...

18 Giugno 2025
Roma invasa dalle blatte volanti
Attualità

Roma invasa dalle blatte volanti

In questi giorni la città di Roma è stata invasa da moltissime blatte "volanti" (Periplaneta americana), insetti che vivono in...

18 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.