La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Roma – La Street Art invade il XV° Municipio

Roma – La Street Art invade il XV° Municipio

10 Ottobre 2024
in Eventi, Territorio
A A

Sono iniziati ad agosto scorso i lavori di realizzazione delle 8 opere di street art previste dal progetto VEIO’S SECRET TUNNELS TO THE TREES OF PEACE (I TUNNEL SEGRETI DI VEIO VERSO GLI ALBERI DELLA PACE), una mostra diffusa permanente di street art, realizzata con l’aiuto dei residenti del XV Municipio, che racconta la storia e i valori del luogo in cui sorge.

Il progetto, ideato e scritto da Lea Lagonigro per il XV Municipio di Roma, ha partecipato con successo al bando Lazio Street Art 2022 e contribuisce artisticamente alla rigenerazione urbana di 4 aree attraverso l’arte: Largo Castelseprio, Largo Giampaolo Borghi e Anfiteatro Biblioteca Galline Bianche a Labaro, oltre all’Ex Muro della Gentilezza a La Storta.

VEIO’S SECRET TUNNELS TO THE TREES OF PEACE è, dunque, una mostra diffusa permanente, composta da 4 opere musive dell’artista Graziano Marini e 4 opere di Yarn Bombing dell’artista Shirley Rowlands.
“Con queste opere si vuole dare una sensazione di gioia, di luce e di incoraggiamento nell’ambiente che le circonda”, afferma Graziano Marini, che è anche curatore dell’iniziativa. La realizzazione e l’installazione delle opere è a cura dell’Associazione Aegeamosaici, e nello specifico delle artiste Francesca Merola (yarn artist e mosaicista) e Nadia Ridolfini (mosaicista e Presidente di Aegeamosaici). Collaborano alla realizzazione delle opere, inoltre, gli alunni dell’IC Lucio Fontana, IC Cassia 1694, IC Karol Wojtyla; altri gruppi di lavoro sono già operativi presso il Centro Anziani Galline Bianche e Biblioteca Galline Bianche a Labaro.

Le 8 opere sono idealmente ispirate alla leggenda sulla conquista di Veio da parte di Furio Camillo, narrata da Tito Livio nel suo Ab Urbe Condita, secondo la quale il generale romano ordinò la costruzione di gallerie sotterranee che dovevano arrivare fino alla Rocca di Veio. I mosaici, dunque, rappresentano varchi immaginari per accedere agli antichi cunicoli fatti costruire da Furio Camillo, che “sbucano” davanti agli “alberi della pace”, simbolo della “Pax Romana”, ovvero della convivenza pacifica dei popoli.

Grazie ai valori a cui si ispira e per la forza del messaggio che veicola, questo progetto è stato incluso in quello più ampio di opere di street art ispirate ai diritti umani Street Art for Rights, che da anni riqualifica intere zone del territorio promuovendo progetti culturali aperti e gratuiti atti alla realizzazione di opere murarie che mettano in luce tematiche sociali e problematiche culturali dei nostri giorni.

Obiettivo di questo intervento d’arte urbana, infatti, è quello di contribuire artisticamente alla rigenerazione di alcune zone meno centrali del XV Municipio, promuovendo la storia e i valori del luogo in cui le opere sorgono. Il coinvolgimento dei residenti nella realizzazione delle opere (senza limiti di età), aggiunge ulteriore valore a questo intervento artistico, che diverrà oggetto di riflessione per l’intera comunità e spunto di ricerca e conoscenza del Genius loci, con l’augurio che generi al contempo nel collettivo un maggior interesse per la storia del luogo, la storia dell’arte e le tecniche artistiche, un turismo culturale nelle aree più distanti dai luoghi canonici della cultura della città e una maggiore affezione e cura del proprio quartiere nel rispetto degli spazi urbani.

“Con il progetto Secret Tunnels, proseguiamo con un piano culturale a misura di quartiere, una programmazione artistica e di intrattenimento accessibile a tutti che, oltre ad andare incontro alle persone, raggiunge direttamente gli utenti nelle scuole, nei centri anziani e nella biblioteca. Un progetto che unisce i quartieri e le generazioni. Rinnoviamo per questo il nostro ringraziamento alle associazioni che con grande entusiasmo hanno iniziato e porteranno avanti fino a fine anno questo importante progetto di street art; un bell’esempio di Comunità a servizio della Comunità”. Queste le parole, espresse in una nota congiunta, dell’Assessore alle Politiche Scolastiche e Culturali, Tatiana Marchisio, e del Presidente del Municipio XV, Daniele Torquati.

Articolo a cura di Cristina Loizzo

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza
Eventi

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Ha sfilato nella suggestiva cornice di Villa Borghese, nell'ambito del fashion show "Ensemble Atelier 2025", la collezione "Black Versailles" di...

11 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.