Anche quest’anno torna l’emozionante corsa tra le vestigia dell’antica Praeneste con la X edizione della “Palestrina Archeologica – Trofeo Gianluca Pompili”, in programma domenica 15 giugno 2025. Un evento che non è solo sportivo ma anche culturale e simbolico: un’occasione per vivere la bellezza storica del territorio, immersi tra resti romani, panorami mozzafiato e tradizione.
Organizzata dall’ASD Palestrina Running sotto l’egida della FIDAL, con il patrocinio del Comune di Palestrina e la collaborazione della Pro Loco, la manifestazione prevede una gara podistica competitiva su strada di 9,5 km, che si snoda nel cuore archeologico della città.
L’evento è aperto ad atleti FIDAL (dai 16 anni in su), tesserati degli enti di promozione riconosciuti dal CONI e possessori di Runcard muniti di certificato medico valido per l’atletica leggera.
La gara partirà alle ore 9.00 da Viale della Vittoria, con ritrovo fissato alle 07.15 in Piazza Santa Maria degli Angeli. Il tracciato si snoda tra scalinate antiche, colonnati e terrazze dell’ex santuario della Fortuna Primigenia, offrendo ai runner un’esperienza unica, sospesa tra passato e presente. Il tempo massimo di arrivo è di 1 ora e 30 minuti.
L’evento non è solo una corsa, ma una celebrazione della città: lungo il percorso sono previsti punti di rifornimento e, a fine gara, un ristoro finale. Il cronometraggio sarà a cura di Race Service, con rilevazione tramite chip (da restituire a fine gara). Assistenza medica e servizio ambulanza garantiranno la sicurezza degli atleti, insieme alla sorveglianza degli addetti lungo tutto il tracciato.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 20:00 del 13 giugno sul sito www.raceservice.it, al costo di 12 euro. Sarà possibile iscriversi anche il giorno stesso, in loco, con una maggiorazione a 14 euro. Il pacco gara è garantito ai primi 500 iscritti, mentre una medaglia verrà assegnata ai primi 500 arrivati.
I premi in palio sono numerosi: i primi tre uomini e le prime tre donne riceveranno coppa e cesto alimentare. Niente premi in denaro ma riconoscimenti di categoria con prodotti gastronomici locali. Verranno premiate anche le prime 10 società in base al numero di atleti arrivati al traguardo (minimo 20), con rimborsi spese da 350 a 50 euro. Per info: www.palestrinarunning.it
Articolo a cura di Francesca Giovannini