La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
50 anni della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina

50 anni della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina

31 gennaio 1973 - 31 gennaio 2023

27 Gennaio 2023
in Eventi, Territorio
A A

A Palestrina sabato 4 febbraio alle 17.30 presso la Casa natale di Giovanni Pierluigi da Palestrina è prevista la presentazione del libro “I custodi del Principe” in occasione dei 50 anni di attività della Fondazione dedicata ad uno dei più importanti compositori del Rinascimento europeo.

La storica Fondazione svolge intensa attività nel campo della divulgazione e ricerca delle opere del Palestrina e dei compositori suoi contemporanei; all’interno dell’edificio, articolato su tre livelli, un importante fondo bibliografico contenente molti manoscritti e opere d’interesse nazionale prevalentemente appartenenti al Palestrina.

L’istituzione viene fondata il 31 gennaio del 1973 e il prossimo 31 gennaio compie cinquant’anni di vita, per l’occasione il 4 febbraio alle 17.30 sarà presentato un libro dal titolo “I Custodi del Principe” di Johann Herczog e curato dal dott. Danilo Curti – Feininger (Presidente del Centro di eccellenza Laurence K.J. Feininger).

La prefazione del volume è firmata dal Dottor Marco Angelini, Presidente della Fondazione, è lui a ripercorrere le tappe della storia della “G.Pierluigi” partendo proprio dallo statuto redatto l’anno della costituzione nel 1973, ma lo fa attraverso quell’ampia visione che traccia un’importante prospettiva futura con delle attività che si svilupperanno nel 2025 in occasione del V° Centenario della nascita del Palestrina.

Alcuni dati che vengono richiamati dall’ introduzione del volume ricalcano certamente il prestigio che la Fondazione rappresenta dal punto di vista culturale, l’istituzione è ormai il fulcro di rotazione principale dello studio che a livello internazionale si sviluppa intorno alla figura del sommo compositore cinquecentesco:
“In questi anni è stata promossa, diffusa e valorizzata la figura e l’opera del Palestrina attraverso mostre, convegni internazionali di studi, oltre mille concerti, festival di polifonia, raccolta e catalogazione del materiale Palestriniano… la nostra biblioteca ha raggiunto e superato i 10.000 volumi inseriti nel catalogo unico nazionale; il nostro archivio del materiale audiovisivo (dischi in vinile e cd) ha raggiunto le 600 unità. La Fondazione, in qualità di casa editrice, ha pubblicato oltre 35 volumi facenti parte di diverse collane editoriali.”

Insomma una grande realtà che ha creato una fitta rete di collaborazioni all’insegna dell’alta cultura per un meritato e dovuto tributo alla figura del Palestrina. Un caloroso applauso all’attività della Fondazione!

Massimiliano Negri

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma
Eventi

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Immaginate di abbandonare il ritmo frenetico della città per immergervi nel cuore verde e silenzioso della natura dei Monti Prenestini,...

9 Luglio 2025
Cinque anni di benessere e bellezza per il Centro Estetico Èlite
Territorio

Cinque anni di benessere e bellezza per il Centro Estetico Èlite

Cinque anni di attività: è il piccolo grande traguardo raggiunto da un’attività di Palestrina, il Centro Estetico Èlite Estetica &...

8 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

9 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.