La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
A Capranica Prenestina tra arte, natura e fede

A Capranica Prenestina tra arte, natura e fede

5 Dicembre 2022
in Eventi, Territorio
A A

Percorrendo la strada provinciale 58a, che dalla città di Palestrina giunge a Capranica Prenestina alle pendici del Monte Guadagnolo (1.218 m), si può godere di un paesaggio mozzafiato in particolare in autunno e durante il tramonto, quando le molteplici sfumature delle foglie fanno da sfondo pittorico alle distese dei campi ancora verdi, tra massi d’altura e pascoli solitari; ma poco prima di arrivare all’antico borgo, con poco più di trecento abitanti a 915 metri di altezza, sull’ultimo rettilineo finale prima della piazzetta, spicca la cupola del Bramante della Chiesa di Santa Maria Maddalena. Il “cupolino” con i suoi tre cerchi, molto probabilmente fu realizzato da aiutanti e allievi della scuola del Bramante ed è diventata una vera attrazione per turisti e storici dell’arte ed è raggiungibile entrando dal lato del presbiterio attraverso una stretta scala elicoidale.

Qui l’accoglienza di Don Davide Maria Martinelli è straordinaria e nel tempo lui stesso, sapientemente e amorevolmente, ha saputo realizzare un importante e incessante attività artistica sviluppata in sostegno di giovani talenti dando risalto alla “Cappella musicale della Maddalena”; il Tempio, come don Davide chiama la chiesa, è raggiungibile a piedi tra stradine e scalette caratteristiche.

A ridosso del periodo pandemico, il più compromesso della storia recente a livello culturale, turistico ed economico, Don Davide Maria Martinelli metteva in scena addirittura l’imponente Requiem di W.A.Mozart diretto da un giovanissimo e già affermato direttore d’orchestra Alfonso Todisco. L’evento coinvolse moltissime personalità del mondo delle istituzioni, dell’arte, della cultura e dello spettacolo. Da quel momento furono proposte molte altre iniziative artistiche, tra queste quelle dedicate al repertorio liturgico con concerti eseguiti sull’organo di Angelo Gaetani del 1750. Lo strumento è stato restaurato recentemente grazie all’intervento di don Davide, al sostegno finanziario della Conferenza Episcopale Italiana, a quello della Diocesi di Palestrina e al paziente lavoro dell’organaro Claudio Pinchi.

Il Tempio della Cappella Musicale di Santa Maria Maddalena è così una perla di storia nel panorama internazionale e non può che essere ulteriormente potenziata attraverso tutte quelle iniziative che ne esaltano il valore in ricordo di una tradizione artistica, tutta italiana, che ci ha fatto affermare nel mondo.

Intanto dall’8 dicembre del 2022 al 6 gennaio del 2023 è prevista una mostra di arte contemporanea dal titolo “Luci nel Buio” che prevede il coinvolgimento del critico d’arte, poeta e scrittore Franco Campeggiani.
L’inaugurazione della mostra, prevista alle 18,30 dell’8 dicembre, sarà preceduta dalla messa solenne delle 17,00 animata dal coro polifonico “Una Vox” del Maestro Gabriele Spampinato. La visita della mostra “Luci nel Buio” sarà inoltre allietata dalle musiche per flauto solo eseguite dal Maestro Benedetta Reda.

E allora mostre e concerti, per coniugare arte e fede, vi aspettano a Capranica Prenestina.

ShareTweetPin

Articoli Correlati

L’Unitre di Palestrina pregiata del premio internazionale “In Caritate Servire”
Attualità

L’Unitre di Palestrina pregiata del premio internazionale “In Caritate Servire”

Un uomo scendeva da Gerusalemme verso Gerico quando fu assalito da briganti; questi gli rubarono tutto, lo percossero lasciandolo a...

31 Maggio 2023
Un paese in festa, Palestrina Basket torna in Serie B!
Sport

Un paese in festa, Palestrina Basket torna in Serie B!

La Pallacanestro Palestrina è in trionfo, a conclusione dei 40 minuti della contesa agonistica nel PalaTarquini di Ciampino, gli arancioverdi...

30 Maggio 2023
Ristopescheria, la scelta giusta per tutti i gusti
Territorio

Ristopescheria, la scelta giusta per tutti i gusti

Sempre più spesso la popolazione desidera condividere i propri momenti di relax con gli amici o con la famiglia al...

30 Maggio 2023
Colleferro, al via i Play the Games Special Olympics
Sport

Colleferro, al via i Play the Games Special Olympics

Un atleta accenderà la fiamma olimpica dando inizio ai giochi, presenzierà il Sindaco di Colleferro e Vicesindaco della Città Metropolitana...

29 Maggio 2023
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Al via il Carnevale Tiburtino

Al via il Carnevale Tiburtino

3 Febbraio 2023

La Shoah. Dopo, il nulla… mai più!

21 Gennaio 2023
Aeronautica Militare: a Guidonia il percorso storico-museale

Aeronautica Militare: a Guidonia il percorso storico-museale

5 Maggio 2023
Bailamos: la danza come medicina

Bailamos: la danza come medicina

15 Febbraio 2023

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Senza Categoria
  • Sport
  • Territorio

LA DEA BENDATA

Portale di informazione territoriale generalista senza cadenza specifica di pubblicazione.

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa. IMPOSTAZIONI

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.