La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
A Palestrina la diciottesima edizione di “Presepi nel Chiostro”

A Palestrina la diciottesima edizione di “Presepi nel Chiostro”

15 Dicembre 2022
in Attualità, Eventi, Territorio
A A

A Palestrina è stata inaugurata la diciottesima edizione dei “Presepi nel Chiostro”, la mostra si svolge presso il Convento di San Francesco e sarà visitabile fino al prossimo 8 gennaio.

Abbiamo rivolto qualche domanda al Direttore generale dell’associazione Alessandro Fornari.

Come è nata l’idea di fondare questa associazione?

È nata circa venti anni fa tramite i frati francescani che risiedevano presso il convento del resto fu proprio San Francesco probabilmente a essere uno dei precursori di questa attività. Nei primi anni anche noi abbiamo partecipato a molti corsi perché altrimenti non saremmo stati preparati a portare avanti una mostra, secondo me di alto livello artistico, come quella che il pubblico nel corso del tempo si è abituato a vedere.
Purtroppo siamo rimasti fermi per due anni a causa della pandemia, da quest’anno la mostra è ripartita anche se i presepi non sono più esposti nel chiostro ma all’interno di due sale che ci sono state concesse; si tratta di oltre cinquanta presepi perlopiù appartenenti a famiglie di Palestrina ma anche di Roma, di Albano e di altri paesi. Manteniamo comunque il titolo di “Presepi nel Chiostro” perchè questo era il titolo dell’iniziativa al quale sinceramente siamo affezionati.

C’è una Scuola per imparare a fare il presepio?

Si, organiziamo dei corsi verso fine settembre primi di ottobre, sempre presso il convento di San Francesco; sono corsi interessanti e stimolanti che, come ripeto, ho seguito anche io.
Negli ultimi due anni, grazie ad una serie di personali aggiornamenti, realizzo presepi in uno stile diverso dal precedente.

Quali luoghi rappresentano i presepi esposti?

L’ambientazione del paesaggio è a scelta libera c’è chi ha realizzato degli angoli di Palestrina, c’è il Colosseo ma la maggior parte sono i presepi tradizionali arabi.

Quale è stata l’affluenza alla mostra?

L’affluenza fino a quattro anni fa si aggirava intorno alle 20.000 persone, ora gli ingressi sono un po’ compromessi dalla situazione stradale che non facilita chi non conosce la zona, purtroppo la strada principale per raggiungere la parte alta di Palestrina dove si trova il Monastero è da anni chiusa. In ogni caso il giorno dell’inaugurazione abbiamo dovuto contingentare gli accessi perché il pubblico è accorso veramente numerosissimo, anche da fuori Regione.

La ringrazio Direttore, presto ci rivedremo alla mostra!

Massimiliano Negri

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Allarme a Roma, cocaina nell’aria
Attualità

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

Sconcerto e indignazione a Roma quando due turiste tedesche, dopo aver preso tre caffè e un cappuccino in un bar,...

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma
Eventi

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Immaginate di abbandonare il ritmo frenetico della città per immergervi nel cuore verde e silenzioso della natura dei Monti Prenestini,...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

9 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.