La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
“Donne di Roma” all’Auditorium della Conciliazione

“Donne di Roma” all’Auditorium della Conciliazione

30 Gennaio 2023
in Eventi
A A

Dal 6 al 21 febbraio 2023 presso l’Auditorium della Conciliazione è prevista una mostra fotografica e documentale dal titolo “Donne di Roma”.

Con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare le donne di Roma che dall’antichità ad oggi hanno ricoperto diversi ruoli e contribuito alla crescita delle arti, della scienza, della letteratura e degli usi e costumi nelle diverse epoche storiche, si apre all’Auditorium della Conciliazione di Roma la mostra “Donne di Roma”.

L’esposizione, ideata e organizzata dall’Associazione Culturale Chelu e Mare, specializzata da anni nella valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, è realizzata grazie al contributo della Regione Lazio. Il percorso iconografico si focalizza sulle figure femminili non solo nate a Roma, ma che alla “città eterna” hanno dato il loro rilevante contributo storico, ripercorrendo le loro conquiste culturali, sociali, politiche ed economiche, spesso raggiunte con fatica e prezioso preludio al raggiungimento di tanti successi nella vita moderna e contemporanea.

In un periodo nel quale è purtroppo ancora forte e presente il tema della violenza di genere e della discriminazione nei confronti delle donne che si verifica in tanti ambiti – non solo lavorativi – questa retrospettiva vuole rappresentare anche un deterrente per chi tuttora non riconosce il valore aggiunto che la donna conferisce alla società e anzi tende a deprimerlo e umiliarlo.

Partendo dall’antica Roma, in un percorso cronologico elaborato da Fabio Alescio e Tiziana Biscu, rispettivamente organizzatore e direttrice artistica dell’iniziativa, si arriva ai giorni nostri, in un itinerario che si snoda in quattro macro periodi storici: le donne dell’antica Roma; le figure femminili del MedioEvo; le donne del Rinascimento e dell’età Moderna; l’età contemporanea.

Scorrendo la retrospettiva fotografica e la documentazione raccolta, esposta in pannelli con foto, documenti, racconti e didascalie, si potranno dunque ricostruire le biografie e le gesta compiute da donne di valore, coraggiose e creative che si sono elevate sino a diventare dei veri e propri miti, grazie al ruolo significativo addotto alla storia della città, in ambito letterario, artistico e politico.

“Riteniamo – sottolineano i curatori – che il progetto sia anche un doveroso ricordo di tante donne che nonostante i loro meriti non sono state abbastanza evidenziate dalla storia e che è giusto far meglio conoscere anche alle nuove generazioni: per tale motivo la mostra, contenendo molti riferimenti storici e sociologici alle epoche di riferimento, presenta anche una valenza particolarmente didattica e volge il suo sguardo anche ai giovani studenti che qui potranno approfondire il loro percorso scolastico.”

Ingresso Libero
Orari: dal lunedì al sabato 10:00 / 17:00

Elisabetta Castiglioni

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Eventi

Capranica Prenestina si illumina di magia con la Notte Romantica

Sabato 21 giugno Capranica Prenestina si prepara a vivere una serata da sogno con La Notte Romantica, l’evento nazionale dedicato agli...

18 Giugno 2025
50 anni della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina
Eventi

Fondazione Pierluigi, un suggestivo concerto in prima assoluta

La Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina e il Comitato Nazionale, costituito allo scopo su decreto ministeriale, celebrano quest’anno il Cinquecentenario...

17 Giugno 2025
It’s over! Terminano le audizioni live del Primigenia Music Awards!
Eventi

It’s over! Terminano le audizioni live del Primigenia Music Awards!

Cala il sipario sulle audizioni del Primigenia Music Awards, e cala tra applausi calorosi e scroscianti, volti sorridenti e chiude...

17 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.