La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Grande evento al Circolo Magistrati della Corte dei Conti a Roma

Grande evento al Circolo Magistrati della Corte dei Conti a Roma

2 Marzo 2024
in Attualità, Eventi
A A

Grande evento al Circolo Magistrati della Corte dei Conti a Roma, in occasione della conferenza di presentazione del libro del Prof. Gianfranco Lizza, “Il tarlo”, La manipolazione della mente nella nuova geopolitica, edito da Utet Università.

Alla conferenza di presentazione del libro del Prof. Gianfranco Lizza, hanno partecipato personalità di spicco del mondo della politica, medicina, diplomazia, sotto il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma.

Ad introdurre l’On.le Roberta Angelilli, Vicepresidente della Regione Lazio, che ha anche moderato l’incontro, dopo ci sono stati gli interventi di: Fabrizio Frullani, giornalista, Maria Rita Parsi, psicoterapeuta, docente, scrittrice, Francesco Pisani, neuropsichiatra infantile Università Sapienza di Roma, Piero Schiavazzi, docente di geopolitica Vaticana, Università Link, Umberto Vattani, ambasciatore, già segretario generale Ministero Esteri e Gianfranco Lizza, l’autore, già ordinario di geopolitica e economia presso l’Università la Sapienza di Roma che ha sviluppato lo studio della geopolitica attraverso numerose pubblicazioni che lo collocano tra gli esponenti più autorevoli di questa disciplina. È stato direttore del master in geopolitica e sicurezza globale di cui è tuttora docente. Tra i suoi saggi ricordiamo “Territorio e potere”, “Geografia della nuova Europa”, “Geopolitica delle prossime sfide”, “Gli orizzonti della nuova geopolitica”.

Questa straordinaria presentazione ha riunito tante figure di spicco del mondo della politica, dei media, della medicina e della diplomazia, il cui contributo ha arricchito e illuminato la discussione. La partecipazione entusiasta dei VIP presenti testimonia l’importanza di continuare a esplorare e comprendere le dinamiche complesse che plasmano il mondo in cui viviamo.

Il titolo “Il Tarlo“ è molto suggestivo per un libro che esplora la sottile e pervasiva natura della manipolazione del cervello in ambito geopolitico evidenziando il modo in cui idee o forze esterne possono penetrare nella mente delle persone e influenzare le loro opinioni e decisioni, minando così la stabilità o la coerenza di una società o di una nazione.

Il saggio è diviso in 8 capitoli e un’introduzione. In un’epoca in cui la geopolitica intreccia inesorabilmente con le nuove frontiere della manipolazione digitale, il libro di Gianfranco Lizza emerge come un faro illuminante nel caos dell’era digitale.
Con una prosa incisiva, un linguaggio semplice, accessibile e una profonda analisi l’autore ci guida attraverso i meandri della geopolitica contemporanea svelando le sfide e le opportunità che emergono dall’era della manipolazione artificiale della mente.
Mediante una lente critica, l’autore esamina come le potenze mondiali e le entità non statali abbiano adottato tattiche sempre più sofisticate per influenzare le opinioni e le decisioni delle masse, attraverso la tecnologia e i media digitali. Dai cyber attacchi alla disinformazione orchestrata, il libro offre una visione chiara e accurata delle strategie utilizzate per manipolare le menti e plasmare il panorama geopolitico globale.
Con esempi concreti e studi di caso dettagliati Lizza ci stimola a sviluppare una maggiore consapevolezza delle tattiche di manipolazione dall’epoca dell’Impero romano, la Cina antica, all’epoca moderna anche attraverso l’arte la musica, la pittura, il cinema.
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale come strumento di sorveglianza di massa di propaganda politica e di guerra informatica è trattato con rigore e chiarezza offrendo al lettore uno sguardo privilegiato sulle nuove frontiere della geopolitica contemporanea. Le implicazioni etiche e politiche dell’intelligenza artificiale insieme alle sfide e alle opportunità che presenta, vengono esaminate in modo approfondito stimolando una riflessione critica sul futuro della società.

“Il Tarlo” si distingue per la sua capacità di affrontare in modo esaustivo e illuminante le complesse interazioni tra intelligenza artificiale, politica, economia e geopolitica. È un testo indispensabile per chiunque voglia comprendere le dinamiche in evoluzione del potere nel mondo digitale. Attraverso la sua saggezza e il suo impegno per la verità il libro ci offre una bussola affidabile per navigare le acque tumultuose della geopolitica del ventunesimo secolo armati di conoscenza e consapevolezza. L’evento non solo celebra il lancio di un libro straordinario ma anche l’inizio di un dialogo continuo e proficuo sulla geopolitica e sulle sfide del nostro tempo.

Articolo a cura di Francesco Litrico e Stella Camelia Enescu

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Allarme a Roma, cocaina nell’aria
Attualità

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

Sconcerto e indignazione a Roma quando due turiste tedesche, dopo aver preso tre caffè e un cappuccino in un bar,...

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma
Eventi

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Immaginate di abbandonare il ritmo frenetico della città per immergervi nel cuore verde e silenzioso della natura dei Monti Prenestini,...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

9 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.