La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
“Guerra&Pace”, a Nettuno la rassegna cinematografica sui conflitti nel mondo

“Guerra&Pace”, a Nettuno la rassegna cinematografica sui conflitti nel mondo

23 Luglio 2023
in Eventi, Territorio
A A

Torna dal 24 al 30 Luglio, presso il Forte Sangallo di Nettuno, il Guerre&Pace FilmFest, evento organizzato dalla Seven Associazione Culturale con la direzione artistica di Stefania Bianchi e la conduzione di Martina Riva. Il festival, che giunge quest’anno alla XXI edizione, è a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Tema di questa edizione è “Guerre nel mondo”.

Lunedì 24 luglio il festival apre con In prima linea, documentario di Matteo Balsamo e Francesco Del Grosso che raccontano la front line attraverso l’obiettivo di tredici fotoreporter che, con i loro scatti hanno mostrato l’inferno della guerra. Un viaggio tra passato e presente. La prima linea non è solo il luogo dove si spara e cadono le bombe, ma ovunque si “combatte” quotidianamente per la sopravvivenza. Il film sarà presentato dal co-regista Francesco Del Grosso.
Tra gli altri titoli in cartellone: Donbass di Sergei Loznitsa che racconta le origini del conflitto tra Ucraina e Russia e Red Snake di Caroline Fourest, film sulla guerra in Medio Oriente con un punto di vista femminile. Un modo per sottolineare quanto le guerre contro il terrorismo non siano combattute solo dagli uomini, bensì da chiunque abbia dentro di sé un desiderio di giustizia. Inoltre, sarà presentato The Last Fighter di Alessandro Baccini, che sarà presente alla proiezione. La storia di Mark e Aurora, una coppia che si occupa di aiutare i bambini poveri vittime di guerra in Siria. Aurora è un medico volontario che opera in prima persona in un campo rifugiati, mentre Mark è un avvocato affermato con la passione per le arti marziali, tanto da diventare un campione. Quando scopre che c’è un’organizzazione massonica che organizza combattimenti in cambio di cifre altissime, Mark decide di iscriversi e vincere per poi mandare i soldi in Siria e aiutare l’associazione della fidanzata. Osama di Siddiq Barmak: Kabul, poco tempo fa. Tre donne, una ragazzina di 12 anni, sua madre e sua nonna sono sopravvissute alla repressione delle manifestazioni di proteste organizzate dalle donne afgane all’inizio del regime talebano. L’unico modo per lavorare e procurarsi da vivere è travestire la piccola da maschio e fingere che si chiami Osama, purché i talebani non la scoprano. Darfur di Uwe Boll: sei giornalisti occidentali visitano un piccolo villaggio in Darfur, nel Sudan occidentale, sotto la scorta di una squadra di truppe della missione di pace dell’Unione Africana. Quando vengono a sapere che la brutale milizia chiamata Janjaweed si sta dirigendo verso il villaggio, si trovano a dover prendere una difficilissima decisione: lasciare il Sudan e raccontare delle atrocità al mondo, o rischiare la propria vita e rimanere nella speranza di evitare una carneficina.
Inoltre Macbeth di Alessandro Sena con Stefano Antonucci è un manifesto contro la guerra in corso in Ucraina e contro tutte le guerre.

Per scoprire il programma completo, con tutte le proiezioni serali, clicca qui.

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato
Attualità

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato

Lo scorso anno il gioco d'azzardo legale in Italia ha registrato una spesa di circa 140 miliardi di euro, con...

7 Dicembre 2023
Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale
Territorio

Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale

Natale è ormai prossimo e con esso cresce l'entusiasmo di trovare il regalo ideale per le persone care. In questo...

7 Dicembre 2023
Apertura del McDonald’s di San Cesareo
Territorio

Apertura del McDonald’s di San Cesareo

San Cesareo, il più giovane comune dei Monti Prenestini, si prepara ad accogliere l'apertura della più grande catena mondiale di...

6 Dicembre 2023
Altri due eventi proposti dalla Fondazione del “Palestrina”
Eventi

Altri due eventi proposti dalla Fondazione del “Palestrina”

Sabato 9 dicembre alle ore 16.30 presso la Casa Natale del Pierluigi a Palestrina sarà presentato il volume di Francesco...

5 Dicembre 2023
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato

7 Dicembre 2023
Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale

Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale

7 Dicembre 2023
Apertura del McDonald’s di San Cesareo

Apertura del McDonald’s di San Cesareo

6 Dicembre 2023
Altri due eventi proposti dalla Fondazione del “Palestrina”

Altri due eventi proposti dalla Fondazione del “Palestrina”

5 Dicembre 2023

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

LA DEA BENDATA

Portale di informazione territoriale generalista senza cadenza specifica di pubblicazione.

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.