La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
La nuova Call dall’Ordine degli Architetti che coinvolge anche Zagarolo

La nuova Call dall’Ordine degli Architetti che coinvolge anche Zagarolo

19 Marzo 2023
in Territorio
A A

L’ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia indice una call per gli appassionati di architettura, promossa dalla commissione parità di genere – OAR PG.
Il bando si focalizza sugli Spazi Urbani, Architetture e Oggetti di Design Inclusivi per le Donne e le Minoranze di Genere.

Così si legge nel comunicato a noi trasmesso dalla dott.ssa Lucilla Furfaro, Membro della Commissione Osservatorio Pari Opportunità e Responsabile della Segreteria di Progetto Palazzo Rospigliosi, Zagarolo:

Le città in cui viviamo presentano una progettazione urbana sistematicamente escludente nei confronti di quelle persone che rientrano in categorie non conformi al modello dominante; i bisogni, gli interessi e le abitudini di donne, ragazze e minoranze di genere passano in secondo piano e ciò ne condiziona l’accesso al lavoro e alla scuola, limitandone le libertà, la sicurezza e la salute costituendo un ostacolo insormontabile all’equità di genere. Ciò si estende anche agli edifici e alla gran parte degli oggetti d’uso in cui generalmente non si riscontra una particolare attenzione alle esigenze delle categorie sopra menzionate.

L’obiettivo della call e quello di costituire un laboratorio di ricerca sul tema dell’Urbanistica, Architettura e Design inclusivi che raccolga segnalazioni di spazi urbani nei quali si riscontra in modo evidente il carattere dell’inclusività.

La call è intitolata a Lina Bo Bardi, una donna che nel mondo dell’architettura è paradigma di libertà e realizzazione del proprio talento e delle proprie aspirazioni.

Per partecipare bisogna presentare progetti e opere proprie o altrui che abbiano le caratteristiche dell’inclusività; la call è rivolta a soggetti singoli o collettivi con una preparazione di base nell’architettura, nell’urbanistica o nel design (studenti, docenti, studiosi, professionisti, associazioni, classi di istituti etc.)

Gli elaborati richiesti prevedono l’invio, entro il 22 marzo 2023, di due tavole composte da disegni o fotografie (Pdf – formato A2) e una relazione (Pdf di 2000 battute di lunghezza).

La premiazione si terrà in un evento finale il 14 aprile 2023 presso la Casa dell’Architettura a Roma.

Per info e inoltro degli elaborati: paritadigenere@architettiroma.it
L’iniziativa si svolge con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica
Territorio

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

Dopo anni di attesa, Castel Gandolfo si prepara ad accogliere nuovamente un Pontefice per il periodo estivo. Papa Leone XIV...

20 Giugno 2025
Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni
Territorio

Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni

Parte oggi una sorprendente iniziativa firmata Gabio Emozioni Floreali, il noto fiorista di Zagarolo situato in via della Servicola 2....

19 Giugno 2025
Eventi

Capranica Prenestina si illumina di magia con la Notte Romantica

Sabato 21 giugno Capranica Prenestina si prepara a vivere una serata da sogno con La Notte Romantica, l’evento nazionale dedicato agli...

18 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.