La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Lariano, la nuova antenna e le polemiche in corso

Lariano, la nuova antenna e le polemiche in corso

26 Marzo 2024
in Attualità, Territorio
A A

Una nuova antenna è apparsa nelle vicinanze del campo sportivo di Lariano, suscitando grande sgomento tra i residenti. Un’alta struttura metallica accanto all’antenna installata nel 2001, generando disappunto nella comunità locale.

Sebbene la zona rientrasse tra i siti individuati nel Piano Comunale per le antenne di telefonia mobile datato 2000, l’installazione della nuova antenna ha sollevato critiche tra i cittadini.

Il Comitato Cittadino Ara di Norma ha manifestato il proprio disappunto con un comunicato, sottolineando che la zona è densamente frequentata, ospitando un centro sportivo, una scuola calcio, un importante plesso scolastico e numerose abitazioni private.
Il Comitato Ara di Norma è stato fondato proprio per opporsi alla prima antenna installata nel campo sportivo. Abbiamo lottato contro di essa con tutte le nostre forze, sostenuti dalle risorse dei nostri soci e dai contributi della comunità locale. Eppure, senza alcun preavviso, ci siamo trovati di fronte a questa nuova installazione. È fondamentale che vi sia una comunicazione efficace tra le istituzioni e i cittadini. Non possiamo accettare che tali decisioni vengano prese senza il coinvolgimento della comunità locale. Questo episodio è un ulteriore affronto alla nostra fiducia nelle istituzioni.

Tempestiva la risposta dell’Amministrazione Comunale che, tramite il Vicesindaco di Lariano Roberta Bartoli, dichiara:
Va chiarito, innanzitutto, che il 22 ottobre del 2020 la Prefettura di Roma comunicò a tutti i Sindaci chiarimenti in merito alle leggi nazionali sulle installazioni di antenne per la rete 5G. Nello specifico sul documento prefettizio si legge che “Regioni e Comuni NON possono adottare provvedimenti e/o misure di carattere urbanistico o edilizio al fine di vanificare il diritto degli operatori ad installare la rete in intere zone del territorio […]. Le imprese fornitrici di reti e servizi di comunicazioni elettroniche sono imprese di pubblica utilità.
Per quanto riguarda eventuali impatti espositivi a campi elettromagnetici, la valutazione dei rischi connessi non è di competenza degli Enti Locali ma rimessa, esclusivamente, all’Arpa (Agenzia Regionale Protezione Ambiente), l’unico organo deputato al rilascio del parere prima dell’installazione ed attivazione della struttura, ed è il soggetto deputato al monitoraggio del rispetto dei relativi limiti, stabiliti, per norma, dallo Stato.
Comprendiamo le legittime preoccupazioni ma le Leggi, purtroppo, parlano chiaro: il Codice di Comunicazione Elettroniche non indica alcuna distanza di sicurezza (superando i noti “almeno 70 metri” che erano contenuti nel decreto Gasparri, bocciato dalla Corte Costituzionale nel 2003) e non si possono ostacolare installazioni di antenne, per una questione di progresso e di avanzamento delle reti di comunicazioni che non può essere sindacata da alcun Comune sul territorio italiano. La nostra amministrazione, tramite l’Arpa, attiverà un monitoraggio costante per la verifica periodica dei livelli di emissioni elettromagnetiche.

ShareTweetPin

Articoli Correlati

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

L'ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di questo biennio 2024/2025. Un altro...

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?
Attualità

Autovelox, in vigore le nuove regole

Dal 12 giugno 2025 sono entrate in vigore le nuove regole sugli autovelox previste dal decreto firmato dal Ministero delle...

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica
Territorio

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

Dopo anni di attesa, Castel Gandolfo si prepara ad accogliere nuovamente un Pontefice per il periodo estivo. Papa Leone XIV...

20 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.