La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Natura in Campo nei Monti Lepini

Natura in Campo nei Monti Lepini

26 Marzo 2024
in Eventi, Territorio
A A

Un importante progetto volto a valorizzare e promuovere le produzioni agricole di alta qualità dei Parchi del Lazio, nel pieno rispetto delle risorse naturali e della biodiversità che caratterizzano la regione. È questo l’obiettivo dichiarato di “Natura in Campo nei Monti Lepini”, l’incontro di sensibilizzazione che si svolgerà mercoledì 27 marzo a partire dalle 17:30 presso l’Azienda Agricola Biologica Marco Carpineti, a Cori.

L’evento sarà inaugurato dal Presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti, che introdurrà la serata e prima dei saluti dei rappresentati istituzionali del Comune di Cori, il sindaco De Lillis e l’assessore Simonetta Imperia. La parola, poi, passerà ai due assessori regionali presenti all’evento, Elena Palazzo e Giancarlo Righini, e ai dirigenti Nicoletta Cutolo e Vito Consoli, che relazioneranno sulle politiche e sulle strategie regionali per la promozione della sostenibilità ambientale e agricola.

Non mancheranno esperti del settore, come l’agronomo Alberto Bono, il presidente della Strada del Vino e Presidente del GAL dei Monti Lepini Marco Carpineti, il funzionario regionale referente del Marchio Natura in Campo Mario Busatto, e il direttore della Compagnia dei Lepini Fabrizio Di Sauro, che arricchiranno il dibattito con approfondimenti e riflessioni sulle sfide e le opportunità per il settore agricolo e ambientale nei Monti Lepini.

La serata sarà moderata da Roberto Perticaroli, Team Leader di Comunità Slow Food dei Monti Lepini per il Turismo Sostenibile, il quale garantirà un’esperienza coinvolgente e informativa per tutti i partecipanti, facilitando il dialogo e lo scambio di idee tra i presenti:
“Il marchio di certificazione Natura in Campo – ha spiegato il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti – conferisce un riconoscimento tangibile alle aziende che operano nel rispetto dell’ambiente e delle tradizioni locali, sottolineando l’importanza della sostenibilità e della valorizzazione del territorio”.

Articolo a cura dell’Ufficio Stampa Compagnia dei Lepini

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza
Eventi

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Ha sfilato nella suggestiva cornice di Villa Borghese, nell'ambito del fashion show "Ensemble Atelier 2025", la collezione "Black Versailles" di...

11 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.