La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Nella Patria di Ovidio, un viaggio culturale dell’Unitre Prenestina.

Nella Patria di Ovidio, un viaggio culturale dell’Unitre Prenestina.

8 Giugno 2023
in Attualità, Territorio
A A

Di buon mattino l’allegra partenza verso la terra abruzzese; la meta Sulmona e luoghi limitrofi.
Il Prof. Fioramonte, nostro docente molto acculturato di quella terra, è l’organizzatore della lunga passeggiata. Lungo il tragitto ci descrive montagne, paesi e vallate pieni di storia ed era un voltarsi sia a destra che a manca facendo domande di chiarimento.

Arrivati alla cittadina abruzzese di Sulmona, provincia di L’Aquila, fondata dai Peligni nel IV secolo a.c. e incastonata fra verdi e scoscese montagne che fanno parte dell’ Appennino Centrale, spiccano La Maiella (2795 mt) e il Monte Marrone (2061 mt), famoso per aver dato rifugio a Celestino V dopo aver lasciato il pontificato.

Il nostro itinerario sulmonese inizia lungo il meraviglioso Corso dove fanno bella mostra le coloratissime vetrine arredate con le più disparate confezioni di confetti di cui la città ne va fiera in tutto il mondo; pensate che già dal XV secolo le monache di S. Chiara si dedicavano a questo prodotto.

Gioielli preziosi sono le artistiche chiese fra le quali spiccano: Santa Maria della Tomba del XIV secolo con uno stile architettonico Romano-Gotico; il complesso della S.S. Annunziata sempre del XIV secolo di stile barocco che con l’ annesso ospedale è uno dei più famosi monumenti di culto. La cattedrale dedicata a S. Panfilo protettore della città, ricostruita su un tempio pagano con stile Romano-Gotico-Barocco, non si poteva assolutamente perdere una visita a questa splendida chiesa.

“Sulmo mihi patria est”.
Publio Ovidio Nasone nacque nel 43 a.c. da famiglia nobile, all’età di 12 anni si recò a Roma per dedicarsi agli studi letterari con Orazio, Pancrazio e Virgilio. Conosciuto semplicemente come Ovidio, scrittore e poeta latino; ricordiamo “Le Metamorfosi”, una delle sue opere maggiori. Non si sa come, ma cadde in disgrazia sotto l’ imperatore Augusto.
“La penna ferisce più della spada”… così fu esiliato nella lontana Tomi (oggi Costanza nell’odierna Romania) dove dopo un decennio morì nel 18 a.C. piangendo la sua cara terra natale.
Nel 1925 viene eretta nella centralissima piazza XX Settembre una statua bronzea raffigurante il poeta in un atteggiamento riflessivo.

Qualcuno reclama: è giunta l’ ora di dedicarla al desinare. Da Sulmona verso Bominaco, un’impresa non facile, ci attende un caratteristico ristorantino con appetitosi piatti descritti con tanta fantasia da una simpatica ristoratrice.

Bominaco, una piccola frazione di 61 abitanti posta a 974 m.s.l.m. raggiungibile attraverso tornanti mozzafiato.
Un piccolo gioiello invidiabile è la chiesa di S. Maria Assunta e l’oratorio di S. Pellegrino. Capolavori d’ arte poco conosciuti in questo piccolo borgo. Nell’oratorio si entra in piena penombra in religioso silenzio prendendo posto su delle panche appositamente sistemate. Improvvisamente vengono accese le luci: l’emozione è immensa, affreschi pregiati di scene bibliche del Vecchio e del Nuovo Testamento riempiono completamente soffitto e pareti, qualcosa di meraviglioso che solo chi vede ne può gioire; “La Cappella Sistina d’Abruzzo”, così è stata definita.

Il crepuscolo si fa innanzi, la passeggiata volge al termine, imminente è il rientro verso casa.
All’arrivo un meritato applauso all’autista del pullman e al nostro Presidente Maurizio Volpi che si dedica con instancabile passione a queste iniziative culturali e ne saremo sempre riconoscenti.

Giuseppe Turianelli

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria
Attualità

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

Sconcerto e indignazione a Roma quando due turiste tedesche, dopo aver preso tre caffè e un cappuccino in un bar,...

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.