La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Ninfa, riapre il giardino botanico più bello del mondo

Ninfa, riapre il giardino botanico più bello del mondo

16 Marzo 2023
in Attualità, Territorio
A A

Il giardino di Ninfa è un monumento naturale della Repubblica Italiana situato nel territorio del Comune di Cisterna di Latina, al confine con Norma e Sermoneta.
Si tratta di un tipico giardino all’inglese nell’area della scomparsa cittadina medioevale di Ninfa, di cui oggi rimangono soltanto diversi ruderi, alcuni dei quali restaurati durante la creazione del giardino.

Straordinaria la visita del giardino botanico soprattutto in coincidenza della primavera quando le giornate acquisiscono progressiva lunghezza fino a toccare il punto massimo a fine stagione; la natura si risveglia, il prato torna a rinvigorirsi, colori e profumi ritemprano lo spirito.

Quello di ninfa è un giardino straordinario considerato il più bello e romantico del mondo e pertanto un gioiello segreto del Lazio, nel quale piante ornamentali e alberi convivono in un piccolo angolo di paradiso.

Nei giardini i resti di un’antica chiesa del ‘900 completa di affreschi, un fiume attraversato da bei ponti di legno e piante e fiori provenienti da tutto il mondo.

Il luogo ispirò grandi artisti come Virginia Woolf, Truman Capote, Ungaretti e Moravia, con i suoi 8 ettari è stato dichiarato nel 2000 Monumento Naturale della Regione Lazio per garantire quell’indispensabile tutela che il sito merita.

La storia del Giardino di Ninfa ha origine nel 1298 quando Benedetto Caetani viene eletto Papa con il nome di Bonifacio VIII e aiuta suo nipote Pietro II Caetani ad acquistare Ninfa; la presenza della famiglia Caetani durò per circa sette secoli ma la costruzione del giardino fu voluta da Gelasio Caetani  negli anni ’20; l’ultima proprietaria fu Lelia Caetani che senza eredi costituì la Fondazione Roffredo Caetani.

Il Giardino riapre, per la nuova stagione, il 18 marzo 2023 e rimarrà aperto anche per Pasqua e per il 25 aprile; l’area sarà visitabile dalle ore 9 alle 18 fino al mese di giugno e dalle 9 alle 18.30 nei mesi di luglio, agosto e settembre; dalle 9 alle 15.30 da ottobre e novembre.

Il biglietto d’ingresso, prenotabile online sul sito www.giardinodininfa.eu indicando la data desiderata, è di € 15,75.

ShareTweetPin

Articoli Correlati

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

L'ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di questo biennio 2024/2025. Un altro...

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?
Attualità

Autovelox, in vigore le nuove regole

Dal 12 giugno 2025 sono entrate in vigore le nuove regole sugli autovelox previste dal decreto firmato dal Ministero delle...

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica
Territorio

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

Dopo anni di attesa, Castel Gandolfo si prepara ad accogliere nuovamente un Pontefice per il periodo estivo. Papa Leone XIV...

20 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.