La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Rocca di Cave, torna a “splendere” l’Anello della Scogliera

Rocca di Cave, torna a “splendere” l’Anello della Scogliera

16 Ottobre 2023
in Eventi, Territorio
A A

Un sentiero che permette di ammirare uno dei rari esempi di stratificazione geologica di scogliera con resti di scheletri di animali marini fossili come piccoli molluschi, ricci di mare e coralli.

Stiamo parlando di qualcosa di straordinario, stiamo parlando dell’Anello della Scogliera, un sentiero particolarmente indicato per finalità didattiche che, grazie alla sua “forma” ad anello, inizia e finisce in prossimità del Planetario di Rocca di Cave e offre due punti panoramici: il 1° a ridosso del borgo rappresentato dal Castello Colonna (recentemente riaperto al pubblico del quale vi abbiamo parlato in questo articolo) e il 2° a Punta dell’Olma dal quale è possibile ammirare la Valle del Sacco con lo sfondo dei Monti Lepini.

Grazie al bando “Borghi Maestri dei Monti Prenestini – Isole di Rigenerazione”, è in fase di completamento il lavoro di ripulitura, segnatura e segnaletica iniziato lo scorso 2 Settembre e condotto magistralmente dalla Sezione CAI di Palestrina. Lavori di ripulitura che, soprattutto nel nostro territorio, diventano doverosi per via del rapido sviluppo della vegetazione boschiva che, talvolta, rendono impraticabili i sentieri “chiudendo” totalmente alcuni passi.

Queste le parole di Paolo Neri e Mario Giordano, rispettivamente Presidente e Consigliere del CAI di Palestrina, alla nostra redazione.

“È con immenso piacere che ci avviciniamo alla conclusione dei lavori svolti su questo bellissimo sentiero, un percorso rivolto a tutti della durata di circa 60/90 minuti che presentava, prima del nostro intervento, dei passi totalmente chiusi. Parallelamente abbiamo avviato i lavori anche su altri sentieri coinvolti nel Bando “Borghi Maestri dei Monti Prenestini – Isole di Rigenerazione”, 16 in totale, sui quali effettueremo attività di ripulitura, segnatura, segnaletica e, in alcuni casi, rilevamento e messa in sicurezza.”

 

Anche la Sindaca di Rocca di Cave, Gabriella Federici, sottolinea l’importanza di questo grande risultato.

“Il progetto “Borghi Maestri dei Monti Prenestini – Isole di Rigenerazione” rappresenta un’ottima opportunità per lo sviluppo di Rocca di Cave e dell’intero territorio. In particolare la linea di finanziamento di cui trattasi, volta alla riqualificazione, messa in sicurezza e segnatura dei sentieri costituisce un importante presupposto per l’effettivo sviluppo del turismo lento grazie al quale il turista potrà raggiungere il nostro borgo attraversando e ammirando le bellezze e le peculiarità del territorio. Rocca di Cave, infatti, sarà sempre di più raggiungibile percorrendo i molteplici sentieri che costituiscono importanti punti di collegamento con i paesi limitrofi. Ringrazio di cuore il CAI di Palestrina per l’importante e proficuo lavoro che sta svolgendo consentendoci così il raggiungimento anche di questo ulteriore obbiettivo amministrativo.
Parallelamente all’attuazione di tale progetto continueremo a lavorare, senza sosta, per promuovere un decisivo incremento/miglioramento dei servizi e delle attività commerciali affinché il turista possa trovare una calorosa e adeguata accoglienza. Tutto questo lavoro non potrà che generare ulteriore ricchezza per il territorio oltre che creare l’opportunità per nuovi posti di lavoro e, quindi, la possibile stabilizzazione di nuove famiglie con conseguente ripopolamento del nostro borgo.”

Articolo a cura di Visit Monti Prenestini
Foto: sezione CAI di Palestrina

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica
Territorio

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

Dopo anni di attesa, Castel Gandolfo si prepara ad accogliere nuovamente un Pontefice per il periodo estivo. Papa Leone XIV...

20 Giugno 2025
Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni
Territorio

Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni

Parte oggi una sorprendente iniziativa firmata Gabio Emozioni Floreali, il noto fiorista di Zagarolo situato in via della Servicola 2....

19 Giugno 2025
Eventi

Capranica Prenestina si illumina di magia con la Notte Romantica

Sabato 21 giugno Capranica Prenestina si prepara a vivere una serata da sogno con La Notte Romantica, l’evento nazionale dedicato agli...

18 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.