La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
Stormi a fine dicembre, irregolare fenomeno migratorio?

Stormi a fine dicembre, irregolare fenomeno migratorio?

27 Dicembre 2022
in Attualità, Territorio
A A

Il 21 dicembre con il solstizio d’inverno la stagione metereologica era caratterizzata da temperature minime intorno allo zero e massime comprese tra gli 8 e i 12 gradi centigradi. Spesso le precipitazioni assumevano carattere nevoso anche in prossimità delle zone collinari e si spingevano fino alle coste dell’Italia centrale.

Oggi si parla di cambiamenti climatici in relazione al surriscaldamento globale che provoca anche un innalzamento delle temperature delle acque marine; troppo spesso si assiste a fenomeni particolarmente violenti, per esempio perturbazioni con picchi di bassa pressione che determinano “bombe d’acqua” improvvise con relativi smottamenti e alluvioni.

Con i cambiamenti climatici si modifica inevitabilmente anche il comportamento dell’uomo, delle specie animali e vegetali ma tutto ciò non riguarda gli stormi di uccelli presenti numerosi in queste ore nei cieli del centro Italia.

In questo periodo nella zona dei Monti Prenestini e dei Castelli Romani, ma anche a Roma e in altre città del centro Italia possono essere fotografati stormi enormi di Sturnus Vulgaris, uno spettacolo straordinario per i loro movimenti di massa particolarmente scenografici. Sono animali che regolarmente svernano a Roma (alcuni volatili sono residenti in città) prima di effettuare il percorso migratorio che li spingerà, in primavera e in estate, a raggiungere il nord Europa.

Gli Sturnus Vulgaris (chiamati anche “Storni Europei”) sono lunghi circa venti centimetri e presentano penne nere vagamente iridescenti. Sono uccelli piuttosto rumorosi e onnivori. Si pensa che si radunino in grossi stormi per difendersi dai predatori, come falchi pellegrini e gli sparvieri, che li cacciano anche in città.

Tutto nella normalità quindi tranne il guano che ne deriva in alcune zone di Roma che rende inagibili parchi e strade. A tal proposito sono state fondate una serie di aziende il cui core business principale consiste nell’allontanare i volatili dalla città e rimuoverne il guano.

Per noi non rimane che lo stupore nell’ammirare questo spettacolo naturale che da millenni desta l’attenzione dell’uomo e dei ricercatori.

Massimiliano Negri

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato
Attualità

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato

Lo scorso anno il gioco d'azzardo legale in Italia ha registrato una spesa di circa 140 miliardi di euro, con...

7 Dicembre 2023
Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale
Territorio

Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale

Natale è ormai prossimo e con esso cresce l'entusiasmo di trovare il regalo ideale per le persone care. In questo...

7 Dicembre 2023
Apertura del McDonald’s di San Cesareo
Territorio

Apertura del McDonald’s di San Cesareo

San Cesareo, il più giovane comune dei Monti Prenestini, si prepara ad accogliere l'apertura della più grande catena mondiale di...

6 Dicembre 2023
Altri due eventi proposti dalla Fondazione del “Palestrina”
Eventi

Altri due eventi proposti dalla Fondazione del “Palestrina”

Sabato 9 dicembre alle ore 16.30 presso la Casa Natale del Pierluigi a Palestrina sarà presentato il volume di Francesco...

5 Dicembre 2023
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato

7 Dicembre 2023
Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale

Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale

7 Dicembre 2023
Apertura del McDonald’s di San Cesareo

Apertura del McDonald’s di San Cesareo

6 Dicembre 2023
Altri due eventi proposti dalla Fondazione del “Palestrina”

Altri due eventi proposti dalla Fondazione del “Palestrina”

5 Dicembre 2023

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

LA DEA BENDATA

Portale di informazione territoriale generalista senza cadenza specifica di pubblicazione.

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.