La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Svelata la ricetta segreta della Crema Pennisi

Svelata la ricetta segreta della Crema Pennisi

1 Aprile 2024
in Attualità, Territorio
A A

Sembrava essere uno dei grandi segreti del mondo dell’alta pasticceria, una ricetta esclusiva tramandata di generazione in generazione dal lontano 1967 quando Angelo Pennisi elaborò quella che è, a tutti gli effetti, una delle Creme più buone d’Italia.

Tale ingrediente, che si è rivelato negli anni uno dei segreti del forte successo della Pasticceria Pennisi, ha spinto migliaia e migliaia di buongustai a recarsi a pochi km da Roma, a Palestrina per l’esattezza, ad assaggiare la rinomata Crema Pennisi.

La Crema Pennisi, utilizzata all’interno della pasticceria per farcire qualsiasi tipo di bontà (cornetteria, aragoste, bombe, bignè, ecc), si contraddistingue per il suo sapore dolce e intenso che ha rappresentato, per i mastri pasticceri Pennisi, un elemento chiave per ottenere numerosi premi e riconoscimenti.

Paragonata un po’ alla storia della ricetta segreta della Coca-Cola, la Crema Pennisi fu tramandata da Angelo Pennisi, padre fondatore della pasticceria, a sua figlia Rosaria, che oggi ne custodisce gelosamente la composizione insieme a suo figlio Francesco e a un team meticolosamente selezionato con obbligo di segreto professionale.

Ebbene oggi, 1° Aprile 2024, questa ricetta segreta di una crema amatissima, tanto dagli adulti quanto dai bambini, ha rischiato di essere svelata, senza alcun preavviso, su La Dea Bendata.

Gli ex-dipendenti, alcuni dei quali in pensione, custodi di un segreto professionale di grande valore, non se la sono sentita di “spifferare” ai quattro venti la ricetta segreta.
Così siamo andati direttamente in pasticceria a spiare il laboratorio e a cercare di “estorcere” informazioni a Rosaria Pennisi ma, come temevamo, non c’è stato nulla da fare. E allora abbiamo rinunciato, nonostante la curiosità fosse ancora tanta, così come i numerosi commenti degli utenti che, sui social della Pasticceria, chiedono costantemente quali siano gli ingredienti che fanno della Crema Pennisi un vero e proprio patrimonio d’alta pasticceria.

Forse è giusto così perchè un’eccellenza tale è giusto che rimanga custodita, protetta, valorizzata, e non resa commerciale o dozzinale come potrebbe rischiare di diventare.
Noi ci abbiamo provato a scoprire la ricetta segreta ma poi ci siamo resi conto che non aveva senso, e non sapevamo come dirvelo così, ve lo diciamo oggi, su questo giornale online, in barba a uno dei più antipatici pesci d’aprile!

Articolo a cura di Laboratori del Brand

ShareTweetPin

Articoli Correlati

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

L'ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di questo biennio 2024/2025. Un altro...

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?
Attualità

Autovelox, in vigore le nuove regole

Dal 12 giugno 2025 sono entrate in vigore le nuove regole sugli autovelox previste dal decreto firmato dal Ministero delle...

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica
Territorio

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

Dopo anni di attesa, Castel Gandolfo si prepara ad accogliere nuovamente un Pontefice per il periodo estivo. Papa Leone XIV...

20 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.