La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Zagarolo, iniziati i lavori al Villaggio della Salute

Zagarolo, iniziati i lavori al Villaggio della Salute

13 Febbraio 2024
in Territorio
A A

A distanza di alcuni mesi dal nostro primo comunicato viene finalmente demolita la struttura che ospitava il ristorante il Tucano, prende vita così uno dei progetti più grandi e ambiziosi dei Monti Prenestini, il Villaggio della Salute.

L’eclettico farmacista Salvatore Genovese mette a segno il primo importante obiettivo, il superamento del lungo iter burocratico e il via libera all’inizio dei lavori (dei quali riportiamo qui alcune foto).


Queste le parole del Dott. Genovese rilasciate alla nostra redazione.
Dottore, come Le è venuta in mente l’idea di fondare un Centro della Salute a distanza di poco tempo dall’inaugurazione della nuova farmacia di San Cesareo che si aggiunge a quella “storica” di via Antonio Fabrini nel centro di Zagarolo?

“La motivazione è nata dal fatto che il centro storico è diventato impossibile dal punto di vista logistico per un’azienda in forte crescita, del resto le macchine sono sempre di più e gli spazi sono molto limitati per consentire il regolare flusso dei clienti; questi ultimi a volte vengono multati in quanto costretti a lasciare, seppur per pochi istanti, la macchina in seconda o terza fila. È vero che l’attività rappresenta un valore aggiunto per la vitalità del centro storico ma è altrettanto vero che è impossibile realizzare un progetto così ambizioso come quello che nascerà ai piedi della città di Zagarolo. Il Villaggio della Salute è collocato infatti  in una posizione strategica che garantirà a tutto il paese, e ai Comuni limitrofi, un luogo comodo, facilmente raggiungibile e dotato di tutti i parcheggi necessari a ospitare una realtà che prevede un notevole flusso di persone.


Cosa ne sarà della storica Farmacia sita nel centro storico di Zagarolo?
Sarà trasformata in una parafarmacia e in una sala d’attesa del Villaggio della Salute.
Nella parafarmacia sarà possibile acquistare parafarmaci e prodotti farmaceutici, SOP (Senza Obbligo di Prescrizione) e OTC (Over the Counter ovvero farmaci da banco).
La sala d’attesa, dotata di ogni comfort, sarà connessa in tempo reale al Villaggio della Salute. La presenza di schermi a led consentirà alle persone di seguire il processo dei propri ordini con prescrizione medica che, in pochi minuti, verranno consegnati dal Villaggio della Salute alla parafarmacia del centro storico.

Come sarà possibile garantire un servizio tanto delicato quanto tempestivo come quello della consegna dei prodotti farmaceutici?

Oltre all’attuale servizio navette, che verrà ulteriormente potenziato, avremo un team di riders con portapacchi refrigerati che in poco tempo effettuerà consegne non solo su Zagarolo ma su tutti i paesi del circondario. Di conseguenza tutte le consegne, sia a domicilio che nella parafarmacia di Via A.Fabrini, verranno evase in pochi minuti.


Quali altri servizi saranno contemplati nel Villaggio della Salute?

“Si tratta di un progetto molto ampio che offrirà tanti nuovi servizi ai cittadini. Oltre alla farmacia, sempre aperta H24, sorgeranno un laboratorio analisi, un centro benessere, un centro di medicina estetica, un ambulatorio veterinario, un negozio di prodotti per animali e un poliambulatorio con ben 8 studi medici. Ci sarà poi un bar con pasticceria e gelateria che servirà cibi sani e di qualità, un piccolo laghetto con zona relax per il riposo e il ristoro, un baby parking gratuito con personale specializzato per facilitare le mamme durante la permanenza nel Villaggio. Saranno inoltre previste attività per intrattenere adulti e bambini quali un maxi schermo per la proiezione di film e la realizzazione di un palco di circa 50 metri quadrati per la messa in scena di spettacoli teatrali o musicali.

Si tratta di un’area davvero estesa per poter realizzare tutto ciò?

Certamente, una struttura di oltre 2.000 metri quadrati che prevede, inoltre, un’area verde per fare sport, jogging, footing, un parco attrezzato con parallele, anelli, sbarre, sospensioni, top skills funzionali per l’attività atletica. Infine, ma non certo per ordine di importanza, verrà realizzato un eliporto per la Croce Rossa e lo stazionamento del 118.”


Complimenti Dottore, speriamo di sentirla presto per ulteriori aggiornamenti sul proseguio dei lavori.

Certamente, inaugureremo il Villaggio della Salute ad Agosto 2024 ma sicuramente possiamo rincontrarci già dopo Pasqua per mostrarvi l’ulteriore avanzamento dei lavori. A presto!

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma
Eventi

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Immaginate di abbandonare il ritmo frenetico della città per immergervi nel cuore verde e silenzioso della natura dei Monti Prenestini,...

9 Luglio 2025
Cinque anni di benessere e bellezza per il Centro Estetico Èlite
Territorio

Cinque anni di benessere e bellezza per il Centro Estetico Èlite

Cinque anni di attività: è il piccolo grande traguardo raggiunto da un’attività di Palestrina, il Centro Estetico Èlite Estetica &...

8 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

9 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.