La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
A Genazzano la quarta tappa del Festival del Libro Itinerante

A Genazzano la quarta tappa del Festival del Libro Itinerante

16 Giugno 2023
in Eventi, Territorio
A A

Sabato 17 alle ore 17,30 a Genazzano si terrà la quarta tappa del Festival del Libro Itinerante promosso dalla sezione giovani del Circolo Culturale Prenestino “Roberto Simeoni” APS. Con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International – Italia che presenterà il suo libro “La stessa lotta, la stessa ragione” edizioni People, dialogheranno Angela Pochesci, presidente della Le Ginestre Onlus Cooperativa sociale, Alessandro Cefaro, Sindaco di Genazzano, Laura Angelocola, assessore alle politiche sociali e Matteo Pellegrini, coordinatore del Festival.

Noury ci racconta la storia di ventisette donne provenienti da diversi Paesi dei vari continenti, ma tutte accomunate da un’unica lotta: la difesa dei diritti umani.
Sono ventisette voci che il Potere ha cercato, e qualche volta ci è riuscito, torturando e uccidendo, di zittire perché non solo attiviste ma soprattutto attiviste donne. Tra queste donne non ci troverete volti conosciuti come Daphne Caruana Galizia, la giornalista di Malta uccisa da un’autobomba, o Nasrin Sotoudeh avvocato iraniano, condannata a 11 anni di carcere per la sua attività in favore delle donne.

Vi troverete 27 storie di donne “qualunque” unite però dalla passione civile per la difesa dei diritti. Scrive Noury “Alcune di loro le conosco. Altre le ho conosciute. Poi ci sono quelle che vorrei conoscere non appena usciranno dal carcere. Infine, purtroppo, ci sono quelle che non ho fatto in tempo a incontrare…”.

Il “Potere”, sostantivo maschile, non può accettare che le donne scendano in piazza per rivendicare i loro diritti. Lo abbiamo visto recentemente in Iran con “Donna vita libertà” l’altra faccia di un potere patriarcale che vede nel corpo delle donne, proprio perchè generativo, il pericoloso germe della libertà e della rivendicazione di diritti.
La narrazione che vede le donne deboli e quindi non capaci di portare avanti lotte, che qualche volta comportano l’uso della forza, viene smentito, dalle donne iraniane, da quelle argentine, ma su tutte dalle donne curde che da combattenti hanno difeso il diritto del loro popolo ad avere una terra libera.

Oscar Wilde diceva delle donne “Date alle donne occasioni adeguate ed esse saranno capaci di tutto”. E queste 27 donne, che rappresentano l’universo femminile dimostrano che il Potere non le ha “addomesticate” proprio come Alda Merini che di sè diceva: “Non sono una donna addomesticabile”.

Roberto Papa
Resp. Culturale Circolo Simeoni

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma
Eventi

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Immaginate di abbandonare il ritmo frenetico della città per immergervi nel cuore verde e silenzioso della natura dei Monti Prenestini,...

9 Luglio 2025
Cinque anni di benessere e bellezza per il Centro Estetico Èlite
Territorio

Cinque anni di benessere e bellezza per il Centro Estetico Èlite

Cinque anni di attività: è il piccolo grande traguardo raggiunto da un’attività di Palestrina, il Centro Estetico Èlite Estetica &...

8 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

9 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.