La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
A via Margutta è in mostra la Libertà “Women Life Freedom”

A via Margutta è in mostra la Libertà “Women Life Freedom”

5 Aprile 2023
in Attualità, Eventi
A A

Alla Galleria Area Contesa di via Margutta 90 a Roma, si è inaugurata la mostra a favore delle donne iraniane per il diritto alla libertà, dal titolo, “Women Life Freedom”, che è nata su l’eco delle varie manifestazioni per la liberazione delle donne iraniane e da una petizione di Marisa Laurito che ha unito tante persone attraverso una chat per far valer il diritto alla libertà, tutti insieme si è una forza.

All’evento artistico, curato dalla storica d’arte Sabina Fattibene coadiuvata dal press agent Artist Francesco Caruso Litrico, hanno aderito artisti da ogni parte d’Italia, 20 pittori e 1 scultore, Pietro Di Cosimo, quest’ultimo ha creato un mezzo busto a due facciate che racchiude pienamente il significato di schiavitù e libertà.

Come anche le tele esposte danno la loro visione di questo grande malessere che percuote la gente dell’Iran. Gli artisti partecipanti: Loredana Aimi, Tina Bruno, Annarita Campo, Rosanna De Nicola, Cinzia De Vita, Pietro Di Chiera, Rossella Di Donato, Vanessa D’Antonio, Umberto Falvo, Silvia Feather, Salvo Fortuna, Antonella La Porta, Jerry Lee, Cristina Natale, Maria Rita Onofri, Piero Perrino, Rasta Safari, Mariella Sapienza, Maria Luisa Taranta, Moira Lena Tassi.

L’evento ha avuto grande successo di pubblico.
Presente alla mostra l’attore Pippo Franco, con lui la moglie Piera Bassino. L’attore, grande estimatore d’arte, ha espresso tutta la sua solidarietà alle donne iraniane.

Lo scultore Pietro Di Cosimo è arrivato alla mostra con l’attrice Manuela Morabito protagonista di diverse pellicole di Pupi Avati e ha al suo attivo anche ruoli televisivi importanti come “Butta la Luna” di Vittorio Sindoni.

Tra i presenti anche un artista libanese Zeina Kabbani vestita con una tuta in pizzo rosso e un copricapo in stile libanese, arrivata con Andrea Dandolo, Presidente dell’A.R.S. Historia Romana, la cantante/attrice Emanuela Mari, l’attore Franco Di Maio, la line producer Isabella Poli.

La Blogger Reginatana Sovranaweb Rossi, in segno di solidarietà, ha donato a Sabina Fattibene un piatto in ceramica da lei realizzato.

Molto intenso il momento musicale/poetico, con il maestro Mauro Restivo alla chitarra e la pittrice Moira Lena Tassi, che ha recitato una poesia “E’ solo la voce che resta” di Forugh Farrokhzad, una delle più grandi poetesse Iraniane. L’artista ha voluto raccontare la sofferenza delle donne iraniane attraverso la poesia, indossando un vestito effetto corpo nudo dipinto da lei, con diversi tagli sul corpo, e un mantello sulle spalle di organza, su cui era scritto “Si Viva e libera”.

Sabina Fattibene
Ufficio stampa Francesco Caruso Litrico

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Come proteggere le Stelle di Natale, simbolo natalizio e di sostegno all’AIL.
Attualità

Come proteggere le Stelle di Natale, simbolo natalizio e di sostegno all’AIL.

La Stella di Natale è riconosciuta come il simbolo delle festività natalizie e quasi tutti gli italiani ne hanno in...

8 Dicembre 2023
Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato
Attualità

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato

Lo scorso anno il gioco d'azzardo legale in Italia ha registrato una spesa di circa 140 miliardi di euro, con...

7 Dicembre 2023
Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale
Territorio

Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale

Natale è ormai prossimo e con esso cresce l'entusiasmo di trovare il regalo ideale per le persone care. In questo...

7 Dicembre 2023
Apertura del McDonald’s di San Cesareo
Territorio

Apertura del McDonald’s di San Cesareo

San Cesareo, il più giovane comune dei Monti Prenestini, si prepara ad accogliere l'apertura della più grande catena mondiale di...

6 Dicembre 2023
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

ETCIÙ

ETCIÙ

8 Dicembre 2023
Come proteggere le Stelle di Natale, simbolo natalizio e di sostegno all’AIL.

Come proteggere le Stelle di Natale, simbolo natalizio e di sostegno all’AIL.

8 Dicembre 2023
Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato

7 Dicembre 2023
Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale

Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale

7 Dicembre 2023

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

LA DEA BENDATA

Portale di informazione territoriale generalista senza cadenza specifica di pubblicazione.

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.