La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
Alfabetizzazione Cinematografica – Scuole e Professioni del Cinema

Alfabetizzazione Cinematografica – Scuole e Professioni del Cinema

6 Febbraio 2023
in Attualità
A A

Terza edizione del progetto “CINEPROF – La scuola incontra le professioni e la creatività del cinema” che, dopo Roma e il Lazio, si allargherà quest’anno a ben cinque regioni, coinvolgendo studenti, docenti e professionisti del mondo cinematografico.
L’iniziativa, promossa da ANEC Lazio, in collaborazione con le sezioni ANEC Abruzzo, Marche, Umbria e Sardegna, la Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici, l’Associazione Nazionale Autori Cinematografici ANAC e Forum Studios, e realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC-Ministero della Cultura e MIM-Ministero dell’Istruzione e Merito, intende promuovere presso le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado delle suddette Regioni, la conoscenza e l’approfondimento delle professioni del cinema e del loro apporto tecnico e creativo al linguaggio cinematografico.

Con l’intento primario di restituire alla visione in sala la dignità e il ruolo di spettacolo dall’alto valore socio-culturale, dove convivono conoscenza, stimolazione creativa e compartecipazione, il progetto si sviluppa lungo una serie di proiezioni al cinema e successivi approfondimenti in classe, attraverso i quali saranno evidenziati i vari livelli della fruizione di un testo audiovisivo.
Durante gli incontri verranno infatti analizzati il linguaggio e gli apporti tecnici e creativi che caratterizzano l’opera cinematografica rendendola un’esperienza unica e in grado d’instaurare un rapporto profondo e dialogico con lo spettatore.

“L’obiettivo – come spiega il responsabile scientifico Francesco Crispino – è innanzitutto quello di restituire alla visione in sala di un’opera audiovisiva quella centralità che sembra aver oggi smarrito. Partire da qui per attivare un processo di formazione emotiva, prima che professionale, linguistica e culturale negli spettatori più giovani, come peraltro hanno dimostrato le edizioni passate. Tenendo sempre presente che il cinema è una formidabile macchina in grado di organizzare i saperi, di trasmettere passioni, di farsi strumento per comprendere e comprendersi.”

Ad ogni scuola sarà proposta un’offerta formativa articolata su più luoghi, livelli e soggetti coinvolti. Si parte da un percorso didattico per docenti strutturato in 3 incontri di 3 ore l’uno per approfondire la conoscenza delle specificità del linguaggio cinematografico in funzione della visione su grande schermo: un iter fondamentale per sviluppare un reciproco scambio di esperienze tra docenti ed “esperti formatori” e attivare insieme un percorso educativo che introduca gli studenti alla visione in sala e ad una vera e propria alfabetizzazione al linguaggio cinematografico.

Gli studenti avranno invece a disposizione un ciclo articolato in 3 moduli didattici che comprenderanno una matinée in una sala cinematografica, dove saranno proiettati alcuni film selezionati tra le più recenti significative opere italiane ed europee e un successivo incontro di analisi, approfondimento e/o laboratorio presso la scuola, della durata di due ore l’una. Il progetto si concluderà con la fine dell’anno scolastico in corso.

Elisabetta Castiglioni

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Vaticano, arrivato l’albero di Natale che illuminerà Roma
Attualità

Vaticano, arrivato l’albero di Natale che illuminerà Roma

Natale è alle porte e anche Piazza San Pietro si è vestita a festa con l'arrivo dell'imponente albero proveniente dall'alta...

1 Dicembre 2023
Le canzoni più ascoltate di Gennaio 2023
Attualità

Le canzoni più ascoltate di Novembre 2023

Come ogni fine mese, la "Top Five" di Radio Onda Libera. Le hit più ascoltate, i brani che accompagnano le...

30 Novembre 2023
Una nota azienda prenestina premiata da Tripadvisor
Attualità

Una nota azienda prenestina premiata da Tripadvisor

Iobus, rinomata compagnia di open bus Made in Italy, si è aggiudicata un importante riconoscimento di Tripadvisor, il Travellers' Choice...

28 Novembre 2023
“Come i fiori del mandorlo”, il nuovo libro di Don Felicetto Gabrielli
Attualità

“Come i fiori del mandorlo”, il nuovo libro di Don Felicetto Gabrielli

Circondato da amici e conoscenti con la presenza di autorità civili e religiose, Monsignor Gabrielli, nella splendida “Villa Appia Eventi”,...

28 Novembre 2023
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Sogni, speranze e desideri nell’Arco del Palazzo Baronale di Capranica Prenestina

Scrivi i tuoi sogni e vinci, il gioco letterario “Caro Babbo Natale…”

2 Dicembre 2023
Il Natale a Palestrina

Il Natale a Palestrina

1 Dicembre 2023
Vaticano, arrivato l’albero di Natale che illuminerà Roma

Vaticano, arrivato l’albero di Natale che illuminerà Roma

1 Dicembre 2023
Guidonia Montecelio: sta per nascere il Villaggio di Natale!

Carpineto Romano polo attrattivo del Natale dei Monti Lepini

30 Novembre 2023

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

LA DEA BENDATA

Portale di informazione territoriale generalista senza cadenza specifica di pubblicazione.

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.