La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Alla Casa del cinema VII edizione del Premio “Cesare Zavattini”

Alla Casa del cinema VII edizione del Premio “Cesare Zavattini”

19 Luglio 2023
in Eventi
A A

L’evento conclusivo della VII edizione del Premio Cesare Zavattini si terrà giovedì 20 luglio 2023 a Roma, presso la Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni, 1). A partire dalle ore 18.30 saranno consegnati i riconoscimenti previsti dall’iniziativa all’autore e alle autrici dei tre progetti vincitori: Giulio Pacini, Noemi Arfuso e Gaia Siria Meloni, oltre alla Menzione speciale dedicata ad Ugo Adilardi, assegnata a Francesco Bovara e Giovanni Merlini.

Interverranno il direttore del Premio Antonio Medici, la coordinatrice Aurora Palandrani, la Giuria, presieduta da Daniele Gaglianone e composta dal produttore Luigi Chimienti (dispàrte), dalla produttrice Maura Cosenza (Istituto Luce Cinecittà), dalla regista e montatrice Maria Iovine e dalla sceneggiatrice e regista Silvia Scola, i tutor che hanno seguito lo sviluppo dei progetti Luca Onorati, Giovanni Piperno e Chiara Ronchini, i rappresentanti degli Enti che hanno sostenuto e collaborato con l’iniziativa. Interverrà anche Valeria Adilardi per consegnare la Menzione dedicata al padre.

Giulio Pacini, nel suo progetto “La selecciòn de Chile” (già “Sugli spalti”) racconta da un originale punto di vista i drammatici eventi che seguirono il golpe di Pinochet in Cile, il quale ordinò di trasformare l’Estadio National in un campo di concentramento e alla nazionale di calcio cilena di giocare una partita senza avversari. Era il 21 novembre 1973: la nazionale sovietica non partecipò all’incontro per protesta contro il regime dittatoriale e la squadra cilena segnò un goal in una porta vuota.

Noemi Arfuso racconta nel suo progetto, “Radio Perla del Tirreno”, la nascita nel 1976, a Bagnara Calabra, della radio libera fondata da Mimmo Villari, appassionato di radiocomunicazione e di ripresa video su nastro magnetico, attingendo al suo straordinario archivio.  La radio andrà in onda per dieci anni, un periodo in cui muterà in modo significativo la possibilità di fruizione della musica e dell’informazione per i cittadini bagnaresi.

“Ma-tri-mo-nio”, il progetto di Gaia Siria Meloni, ricompone i tasselli di un’indagine intima intorno alla femminilità, ricostruendo il vissuto di tre donne della stessa famiglia attraverso immagini di homemovies, un diario segreto dalle pagine strappate e un braccialetto appartenente ad una neonata. Un percorso che porta la filmmaker ad avvicinarsi sempre di più alla propria identità, intimamente legata a quelle donne, essendo una delle tre.

Francesco Bovara e Giovanni Merlini, nel loro progetto “Forza e coraggio”, narrano tra calcio e politica dieci anni di storia della Samb, la squadra di calcio di San Benedetto del Tronto, fondata nel 1923 e approdata per un periodo in Serie B. Una squadra molto amata dalle sue comunità di lavoro, la cui storia si intreccia con gli eventi talvolta drammatici del Novecento, visti dall’angolazione di una piccola città di mare.

L’ingresso alla Cerimonia è riservato agli invitati ed è obbligatoria la prenotazione scrivendo una mail all’indirizzo: eventi@aamod.it

L’edizione 2022/23 del Premio Cesare Zavattini è un progetto della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, sostenuto dal Ministero della Cultura – Direzione Cinema, dall’Istituto Luce Cinecittà e dal Nuovo Imaie, con la partnership di Home Movies e la collaborazione della Cineteca Sarda, dell’Archivio delle Memorie Migranti, del Premio Bookciak, Azione!, di Deriva Film, di Officina Visioni, di UCCA e FICC. Media partner: Radio Radicale e Diari di Cineclub.

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza
Eventi

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Ha sfilato nella suggestiva cornice di Villa Borghese, nell'ambito del fashion show "Ensemble Atelier 2025", la collezione "Black Versailles" di...

11 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma
Eventi

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Immaginate di abbandonare il ritmo frenetico della città per immergervi nel cuore verde e silenzioso della natura dei Monti Prenestini,...

9 Luglio 2025
Roma – Rinascono le vele di Calatrava?
Eventi

Inaugurazione ufficiale delle Vele di Calatrava

Roma si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi del Giubileo 2025, il Giubileo dei Giovani, che vedrà arrivare nella...

6 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.