La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Attraversamenti pedonali intelligenti a Marino

Attraversamenti pedonali intelligenti a Marino

12 Maggio 2024
in Attualità, Territorio
A A

Il Comune di Marino sarà il primo dei Castelli Romani ad implementare le strisce pedonali “intelligenti” nelle strade, dimostrando un primario interesse negli ambiti della sicurezza e della sensibilità ambientale. È un’operazione impegnativa, oltre la semplice riqualificazione del territorio, in cui la messa a norma elettrica e illuminotecnica avrà un impatto significativo sulla viabilità e sarà fondamentale essere il meno invasivi possibili anche durante il ripristino del manto stradale.

L’ambizione del municipio è dimostrare quanta più innovazione possibile e i primi cinque siti stradali, assieme all’intero progetto, saranno curati dal colosso Edison, uno dei più importanti a livello europeo e mondiale nel settore energetico.

Fra i primi cinque siti coinvolti ci sono via Appia Nuova e via Nettunense, due delle principali arterie stradali che attraversano il Comune. La più problematica fra tutte sarà Via dei Laghi, considerata una fra le strade più pericolose d’Italia, che attraversa Marino e collega Ciampino a Velletri, ed è interessante notare come anche Velletri stia cominciando a investire nelle strisce pedonali ad alta visibilità. La sicurezza stradale ha già toccato altri comuni dei Castelli Romani come Rocca Priora, che ha inaugurato il suo attraversamento intelligente finanziata da “Tutti uniti per Matteo”, la Onlus nata dopo la morte del 27enne Matteo Roiati mentre percorreva la strada.

Gli attraversamenti intelligenti funzionano tramite pulsanti per la chiamata pedonale che attivano l’impianto illuminotecnico a partire dai due cartelli pedonali posti ai lati della strada tramite led avvisando da lontano le auto in arrivo. Su entrambi i lati, per terra, saranno alloggiate delle sorgenti a led che contribuiranno alla visibilità, e l’impianto d’illuminazione sarà accompagnato dagli avvisi sonori, i classici “bip“ inequivocabili, costituendo due livelli di sicurezza che renderanno il più sicuro possibile l’attraversamento pedonale.

È fondamentale che, a partire dal Comune di Marino, questo tema diventi prerogativa di tutti i municipi dei Castelli Romani. Edison ha intenzione di investire a lungo termine nel progetto e nei siti stradali che verranno curati in futuro, con Marino che farà da pioniere su un nuovo capitolo della sicurezza stradale.

Articolo a cura di Mattia Parravano

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria
Attualità

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

Sconcerto e indignazione a Roma quando due turiste tedesche, dopo aver preso tre caffè e un cappuccino in un bar,...

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.