Svelate le dieci città finaliste candidate a Capitale Italiana della Cultura 2025.
La commissione esaminatrice ha selezionato anche due destinazioni del Lazio; la città che sarà nominata Capitale Italiana della Cultura potrà godere di un contributo statale di un milione di euro destinato a evidenziare le peculiarità del territorio al fine di potenziare cultura, turismo ed infrastrutture.
Si tratta di un ambito premio istituito nel 2014 su proposta del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo sulla scia del grande successo derivante dalla partecipazione delle città italiane alla selezione per la Capitale Europea della Cultura.
La Giuria illustrerà pubblicamente le proposte per l’assegnazione del titolo del 2025 nella giornata del 20 e 21 marzo del 2023 nella sede centrale del Ministero della Cultura, intanto nel 2023 Bergamo e Brescia e nel 2024 Pesaro saranno Capitale Italiana della Cultura.
I dieci progetti finalisti per la candidatura del 2025 saranno presentati dalle seguenti città.
AGRIGENTO
AOSTA
ASSISI (Perugia)
ASTI
BAGNOREGIO (Viterbo)
MONTE SANT’ANGELO (Foggia)
ORVIETO (Terni)
PESCINA (L’Aquila)
ROCCASECCA (Frosinone)
SPOLETO (Perugia)