La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Case a 1 euro nei borghi d’Italia

Case a 1 euro nei borghi d’Italia

7 Marzo 2023
in Attualità
A A

In moltissimi borghi d’Italia è possibile acquistare un’abitazione con un solo euro.

L’incentivo mira a combattere lo spopolamento e l’abbandono del centro storico nei cosiddetti “borghi fantasma”, elenchiamo di seguito la lista dei paesini in Italia che partecipano all’iniziativa “casa ad 1 euro”.

Albugnano, Borgomezzavalle e Carrega Ligure in Piemonte, Oyace in Valle D’Aosta, Milano in Lombardia  (1 terreno edificabile), Pignone e Triora in Liguria, Fabbriche di Vergemoli e Montieri in Toscana, Cantiano e Monte Urbano nelle Marche, Castropigiano e Sant’Elia a Pianisi in Molise, Maenza, Patrica e Santi Cosma e Damiano nel Lazio, Casoli, Lecce nei Marzi, Penne, Paratola Peligna e Santo Setegano di Sassiano in Abruzzo, Candela, Biccari, Caprarica di Lecce e Taranto in Puglia, Laurenzana, Acerenza, Chiramonte, Ripacendida in Basilicata, Altavilla Salentina, Bisaccia e Pietramelara, Teora e Zungoli in Campania, Albidona, Belcastro, Bisignano, Cinquefrondi, Maida e Rose in Calabria.
Circa trenta i comuni della Sicilia e numerosi quelli in Sardegna.

Qualora il borgo riuscisse a vivere una nuova fase di progresso sociale e sviluppo economico l’investimento potrebbe rivelarsi particolarmente vantaggioso per il fortunato acquirente; non è escluso che quest’ultimo, una volta proprietario dell’immobile, possa personalmente concorrere a incrementare le risorse culturali della comunità locale attraverso la propria libera iniziativa potenziando contemporaneamente il turismo e le infrastrutture e determinando una positiva ricaduta in termini economici dell’area coinvolta.

Generalmente per aggiudicarsi le abitazioni messe in vendita gli acquirenti dovranno provvedere alla ristrutturazione depositando il progetto in Comune entro 6 mesi dalla stipula del contratto di compravendita con il venditore; i lavori dovranno iniziare entro 12 mesi dal rilascio del permesso ed essere ultimati entro tre anni dalla stipula del contratto. Inoltre molti Comuni chiedono, a garanzia dell’impegno dell’acquirente nel procedere secondo l’iter previsto dal bando, una polizza fideiussoria bancaria o assicurativa dell’importo di 5.000 euro.

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Allarme a Roma, cocaina nell’aria
Attualità

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

Sconcerto e indignazione a Roma quando due turiste tedesche, dopo aver preso tre caffè e un cappuccino in un bar,...

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Blitz antimafia nella Capitale
Attualità

Blitz antimafia nella Capitale

Ieri mattina, lunedì 7 luglio, vasta operazione antimafia nelle zone di Giardinetti, Torre Spaccata e Quarticciolo. Per ore gli elicotteri...

8 Luglio 2025
Aste giudiziarie truccate in provincia di Roma
Attualità

Aste giudiziarie truccate in provincia di Roma

Un’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Velletri ha fatto luce su un sistema di corruzione legato alle aste giudiziarie...

7 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

9 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.