La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
Castel San Pietro Romano, grande fermento per il Festival del Cinema

Castel San Pietro Romano, grande fermento per il Festival del Cinema

2 Agosto 2023
in Eventi, Territorio
A A

Si è tenuta ieri mattina la conferenza stampa di presentazione del Festival del Cinema di Castel San Pietro Romano, previsto per le serate del 5,6 e 20 agosto 2023 presso il parco comunale di via Vittorio Veneto.

Un’ occasione per rimarcare il legame indissolubile della cittadina con il cinema italiano del dopoguerra, una connessione nata sotto la guida dell’allora sindaco e fotoreporter di fama nazionale Porry Pastorel (in carica dal 1952 al 1960).
Negli anni ’50 Castel San Pietro Romano, fortemente provato dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale ospitò i set di svariate pellicole del neorealismo rosa e della primissima commedia italiana.
Il primo a riconoscere il borgo come un potenziale “tesoro” cinematografico fù Luigi Comencini con “Pane, amore e fantasia” nel 1952 e “Pane amore e gelosia” nel ’54. Durante gli anni seguenti poi, si susseguirono le riprese di film come “Il federale” con Ugo Tognazzi, “I due marescialli” con Totò e Vittorio De Sica, “Liolà” ispirato alla celebre commedia di Pirandello e molti altri.

Per celebrare e ricordare questo splendido trascorso, tre serate da non perdere.
Si comincia sabato 5 agosto, ore 21.00 con un incontro a tema “Pane Amore e Fantasia” con l’intervento di Edoardo Falcone per il film “Se Dio Vuole”, premio “Commedia” del Comune di Castel San Pietro Romano.
A seguire Francesca Reggiani, premio “Fantasia” e Massimo Wertmuller, premio “Cinema e TV”. Per concludere, la proiezione della pellicola di punta del festival, “Pane, Amore e Fantasia” di Comencini.

Domenica 6 agosto, sempre alle 21.00 si parte con un incontro a tema “La Commedia Italiana ieri e oggi”, con l’intervento del critico Fabio Ferzetti e l’espero di cinema Paolo Di Reda.
A seguire, Paola Randi per il film “Beata te”, vincitore del premio “Commedia” del Comune di Castel San Pietro Romano.
Si prosegue poi con Anna Mazzamauro, premio “Carriera”. A terminare la seconda giornata, la proiezione di “Pane, Amore e Gelosia”.

Domenica 20 agosto, come serata conclusiva del Festival, sempre dalle 21.00, il concerto “Le grandi musiche da film, Ennio Morricone, Nicola Piovani, Nino Rota”.

Un’iniziativa legata al bando “Borghi Maestri dei Monti Prenestini” finanziato dal PNRR con l’obiettivo di favorirne la crescita nel susseguirsi delle future edizioni.

A concludere, le parole del sindaco di Castel San Pietro Romano, Gianpaolo Nardi:
“Un evento importantissimo per raccontare e celebrare la storia del nostro paese nel cinema italiano. Tre serate intensissime per le quali siamo lieti di ospitarvi a Castel San Pietro Romano, presso il parco di via Vittorio Veneto, nel quale allestiremo un vero e proprio cinema all’aperto sotto le stelle.”

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Sogni, speranze e desideri nell’Arco del Palazzo Baronale di Capranica Prenestina
Eventi

Scrivi i tuoi sogni e vinci, il gioco letterario “Caro Babbo Natale…”

Dopo il grande coinvolgimento ottenuto negli anni precedenti, con partecipanti di tutte le età provenienti da ogni parte d’Italia e...

2 Dicembre 2023
Il Natale a Palestrina
Territorio

Il Natale a Palestrina

Il Comune di Palestrina ha annunciato un ricco programma natalizio in collaborazione con le numerose associazioni del territorio prenestino. Dall'8...

1 Dicembre 2023
Guidonia Montecelio: sta per nascere il Villaggio di Natale!
Territorio

Carpineto Romano polo attrattivo del Natale dei Monti Lepini

Carpineto Romano si veste a festa per accogliere il magico evento che trasporterà residenti e visitatori in un mondo incantato...

30 Novembre 2023
Weekend di Festa a Capranica Prenestina, si celebra la Mosciarella
Eventi

Weekend di Festa a Capranica Prenestina, si celebra la Mosciarella

Sabato 2 e domenica 3 Dicembre Capranica Prenestina vi aspetta per la 42ª Edizione della Sagra della Mosciarella. Fulcro per...

29 Novembre 2023
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Sogni, speranze e desideri nell’Arco del Palazzo Baronale di Capranica Prenestina

Scrivi i tuoi sogni e vinci, il gioco letterario “Caro Babbo Natale…”

2 Dicembre 2023
Il Natale a Palestrina

Il Natale a Palestrina

1 Dicembre 2023
Vaticano, arrivato l’albero di Natale che illuminerà Roma

Vaticano, arrivato l’albero di Natale che illuminerà Roma

1 Dicembre 2023
Guidonia Montecelio: sta per nascere il Villaggio di Natale!

Carpineto Romano polo attrattivo del Natale dei Monti Lepini

30 Novembre 2023

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

LA DEA BENDATA

Portale di informazione territoriale generalista senza cadenza specifica di pubblicazione.

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.