La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Ciociaria, arriva la più grande fabbrica del centro Italia

Ciociaria, arriva la più grande fabbrica del centro Italia

15 Dicembre 2023
in Attualità, Territorio
A A

Un nuovo capitolo per la Ciociaria con l’apertura del più grande polo di produzione di idrogeno verde nel centro Italia. Il progetto, noto come “HELIOS”, vedrà la luce alle porte di Frosinone e contribuirà ad alimentare l’area industriale della città laziale.
Un’iniziativa realizzata in collaborazione tra ENGIE, Società Gasdotti Italia (SGI), e Consorzio Industriale del Lazio, con un investimento complessivo di circa 20 milioni di euro, di cui 9,5 milioni finanziati attraverso il bando “Hydrogen Valleys” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La realizzazione del progetto è prevista nel Comune di Patrica.

Il progetto HELIOS è stato presentato il 13 dicembre durante una conferenza stampa a cui hanno preso parte Francesco De Angelis, Presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Roberto Loiola, Amministratore Delegato della Società Gasdotti Italia, e Luca Valota, Head of Proposal & Sales Support di ENGIE Italia.
Una volta operativo, l’impianto, progettato e costruito da ENGIE, produrrà circa 400 tonnellate all’anno di idrogeno verde, destinato ad alimentare le industrie presenti nel Distretto. Il progetto ha beneficiato della collaborazione del Dipartimento Ingegneria Meccanica dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale.

La costruzione, programmata per essere completata entro la prima metà del 2026, avverrà su un’area industriale dismessa di circa 10 ettari sita nel Comune di Patrica, a breve distanza dal gasdotto ad alta pressione di proprietà di Società Gasdotti Italia.

L’idrogeno verde sarà prodotto mediante il processo di elettrolisi dell’acqua, utilizzando esclusivamente energia rinnovabile, in conformità con le direttive dell’Unione Europea.
L’impianto sarà di tipo “power-to-gas”, capace di produrre idrogeno verde attraverso l’elettrolisi dell’energia elettrica generata da fonti rinnovabili.
Sarà inoltre realizzato un gasdotto dedicato per il trasporto di una miscela di idrogeno e metano destinata alle utenze del distretto industriale.

Questa iniziativa non solo contribuirà a produrre idrogeno verde vicino alle fonti di consumo, ma offrirà anche la possibilità di accumularlo, svolgendo una funzione di flessibilità e bilanciamento delle reti.
L’idrogeno è riconosciuto come uno dei vettori energetici chiave per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione fissati dalla strategia nazionale ed europea al 2030 e al 2050.
Il Progetto “HELIOS” si propone di accelerare la diffusione dell’idrogeno verde nel mix energetico nazionale.

Articolo a cura di Francesca Giovannini

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria
Attualità

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

Sconcerto e indignazione a Roma quando due turiste tedesche, dopo aver preso tre caffè e un cappuccino in un bar,...

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.